Novità

La nuova Polo GTI al Salone di Francoforte 2017

Tempo di lettura: 2 minuti

Volkswagen, giocando in casa, ha voluto ben figurare al Salone di Francoforte 2017: tra le varie novità portate alla kermesse tedesca ampio risalto è stato dato alle nuove concept car elettriche che vedremo nel prossimo futuro, senza dimenticare una sportiva amata da ben sei generazioni: stiamo parlando della nuova Polo GTI.

Sulla nuova Polo GTI la Casa tedesca porta al debutto il benzina TSI 2.0 da 200 CV, il motore di nuova generazione che va a sostituire l’altrettanto efficiente TSI 1.8 da 192 (che noi abbiamo provato sulla quinta generazione). Il nuovo propulsore da 200 CV è in grado di scaricare a terra, già a 1.500 giri, ben 320 Nm di coppia! Sarà interessante da provare. Al lancio la nuova Polo GTI arriverà solo con l’automatico a sei rapporti, successivamente seguirà anche il manuale con la stessa rapportatura.

Vi starete chiedendo le prestazioni? Grazie ai 18 CV in più rispetto alla quinta generazione, la nuova arrivata accelera da 0 a 100 km/h in 6,7 secondi per una velocità massima di 237 km/h. In Volkswagen, molto attenti ai consumi dopo lo scandalo Dieselgate, dichiarano, a fronte di queste prestazioni, consumi intorno ai 5,9 litri/100 km. Vogliamo crederci.

Sulla nuova Polo GTI spazio poi al differenziale elettronico a bloccaggio trasversale XDS, in grado di ridurre l’immancabile sottosterzo causato dalla trazione anteriore, migliorando allo stesso in tempo la tenuta in curva alle velocità più elevate. All’esterno, a scelta, cerchi da 17” di serie o 18”, a richiesta. Per i colori Volkswagen non tradisce la tradizione GTI: Flash Red, Pure White, e Deep Black effetto perla, cui si aggiungono Limestone Grey Metallic e Reef Blue Metallic. 

Nuova Polo GTINuova Polo GTI

All’interno confermata la classica trama a quadretti Clark delle vetture GTI, con abbondante spazio ai colori nero, rosso e grigio (specialmente sui sedili con cuciture rosse), mentre i dettagli cromati non mancano. Come accaduto per la neonata Polo, anche la versione più pepata eredita la strumentazione completamente digitale che prevede l’Active Info Display su schermo touch da 10,25 pollici. Di serie c’è invece lo schermo, sempre touch, da 8 pollici.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Subaru porta al debutto mondiale Trailseeker e nuova Solterra

Subaru alza il sipario sul suo futuro a zero emissioni al New York International Auto…

1 hour ago

Il prezzo della benzina è ai minimi dal 2022, ma il petrolio è crollato molto di più

Crolla il petrolio, ma i risparmi alla pompa sono minimi: per il Codacons siamo di…

2 hours ago

Diesel Plug-In Mercedes: l’ibrido che convince aziende e privati?

Un’offerta unica nel panorama automobilistico: Mercedes-Benz rilancia la sua gamma Diesel Plug-In, con vantaggi concreti…

2 hours ago

La SEAT Arona è la prima auto ad utilizzare componenti creati a partire dal riso

Quando si pensa al riso, è facile immaginarlo su una tavola, non certo all’interno di…

3 hours ago

Questa Panda costa meno di uno scooter ma non è quella che conosciamo noi

Sembra un giocattolo, ma è una vera auto elettrica. Si chiama Geely Panda Mini EV…

5 hours ago

È ufficiale la buonuscita a Carlos Tavares: cifra milionaria

Carlos Tavares, ex amministratore delegato di Stellantis, riceverà una buonuscita da capogiro: 34 milioni di…

5 hours ago