Anteprime

La nuova Ford Capri per la prima volta su strada: cosa sappiamo

Tempo di lettura: 2 minuti

Primissimo avvistamento in strada per la nuova Ford Capri. La rievocazione di un naming così iconico è stata riservata al crossover basato sul pianale MEB e che tra un po’ arriverà negli showroom, precisamente dopo la prima metà del 2024. È proprio la prossimità di quest’evento che sta portando il brand americano a testare sempre più la propria ultima creazione tutte elettrica, ragion per cui la nuova Capri, completamente camuffata, è stata fotografata. Scopriamo meglio i dettagli della nuova Ford Capri avvistata per la prima volta su strada.

La nuova Ford Capri avvistata a sei mesi dal debutto

Una volta la Ford Capri era un’auto ideata per il Vecchio Continente e adatta a chi voleva farsi notare. Negli anni ’60 la Ford Capri veniva definita come la “Mustang d’Europa”, grazie alle sue linee carismatiche, alla carrozzeria coupé e a un nome che richiama inevitabilmente alla bellezza.

Oggi è invece un crossover di cui sono stati realizzati dei prototipi che ora vengono testati in strada. la nuova Ford Capri è stata avvistata presentandosi con un passo lungo e con ruote e passaruota grandi. Nonostante le camuffature si notano la linea del tetto spiovente e la coda verticale, con proporzioni complessive non differenti dalla prossima Cupra Tavascan, anch’essa basata sull’architettura MEB di Volkswagen.

Le somiglianze si ripresentano guardando i vetri, i montanti anteriori e il tetto semi-flottante. Il muso è tozzo e presenta fari che imitano la firma luminosa a doppio tondo presenti sui vecchi modelli di Ford Capri, dando vita a un vero e proprio tributo. Il flusso d’aria verrà gestito grazie a una piccola apertura inferiore della griglia e prese d’aria attorno ai massicci passaruota anteriori. Sul posteriore, nonostante gli adesivi, si notala barra luminosa a tutta larghezza.

A parte gli specchietti esterni e le portiere anteriori, le immagini del prototipo camuffato della nuova Ford Capri mostrano una vettura che si distingue in maniera netta dalla Explorer, con un design che si spinge ben oltre la differenziazione della zona posteriore come solitamente avviene per SUV e derivata SUV-Coupé.

Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci
Tag: capriFord

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

2 days ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

2 days ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

2 days ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

2 days ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

2 days ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

3 days ago