Curiosità

La McLaren Senna GTR sul grattacielo: un sogno molto costoso [VIDEO]

Tempo di lettura: 2 minuti

La McLaren Senna GTR sul grattacielo, si avvera in questa discutibile maniera il sogno di un ricco proprietario che ha deciso di godere di questa vettura all’interno di casa. Strana o bizzarra che sia, l’idea è tutt’altro che banale, quindi uno dei 75 esemplari di McLaren Senna GTR fa bella mostra di sé nel salotto di un appartamento sito al cinquantasettesimo piano di un grattacielo in Australia. La supercar è stata trasportata con una gru, operazione che è stata immortalata in alcuni video girati dai passanti.

La McLaren Senna GTR nel salotto di casa

Ci sono auto di cui ci si innamora, dalle quali è difficile staccarsi anche solo per tornare a casa. Per alcuni uomini, l’amore che si prova per una donna lo si può provare anche per un’automobile, specie se si tratta di una supercar. È il caso che si è manifestato in Australia, dove un ricco personaggio ha deciso di parcheggiare la propria supercar addirittura nel salotto di casa. La cosa sembrerebbe strana fino ad un certo punto immaginando un appartamento a piano terra, ma guadagna bizzarria trattandosi di un maxi appartamento sito al cinquantasettesimo piano di un grattacielo.

La vettura in questione è la McLaren Senna GTR, un modello molto raro prodotto in appena 75 esemplari ed uno di questi appartiene ad Adrian Portelli, che l’ha parcheggiata nel suo soggiorno dell’edificio Sapphire by the Gardens utilizzando una gru. Lo spettacolo ha attirato una folla significativa, che ha visto l’auto sollevarsi in aria dal livello della strada. La nuova casa dell’auto è l’attico più costoso di Melbourne, venduto per la cifra di 39 milioni di dollari. La manovra ha attirato a sé la curiosità di molti passanti, i quali hanno girato svariati video che stanno popolando la rete.

La McLaren Senna GTR su una gru per entrare in un grattacielo, il video

Nel video si nota come per far entrare l’auto è stato necessario decostruire il lato dell’edificio, inclusa la rimozione di diverse finestre. È toccato ad una gru caricare e tirato su la McLaren Senna GTR, con una squadra di costruzione al cinquantasettesimo piano che ha afferrato il veicolo da una piattaforma appositamente costruita e lo ha riposto all’interno. L’attico è ancora in costruzione e dunque al momento la McLaren Senna GTR poggia su un pavimento in cemento.

Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

14 hours ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

15 hours ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

18 hours ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

18 hours ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

19 hours ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

2 days ago