Categorie: Curiosità

La McLaren P1™ arriva in versione elettrica…ma non per tutti

Tempo di lettura: < 1 minuto

McLaren Automotive ha recentemente annunciato che uno dei tasselli strategici chiave del piano “Track22” prevede tra gli altri veicoli che verranno prodotti dalla casa inglese fino al 2022 lo sviluppo di un veicolo a sola energia elettrica che prenderà vita nella sua gamma Ultimate Series.

Qualcosa a Woking si sta già muovendo e sulla base della hypercar McLaren P1™ è già disponibile presso gli showroom del marchio inglese il nuovo prodotto, ma esclusivamente per un ristretto numero di potenziali clienti…tutti al di sotto dei sei anni di età!

Questa riproduzione della McLaren P1™ differisce dalla versione di serie in primo luogo per la posizione centrale, riprendendo uno stilema della iconica Mclaren F1 da strada. I bambini che avranno questa speciale auto “giocattolo” in cameretta potranno poi godere del tetto apribile, cosa non ancora possibile sulla McLaren P1™ da adulti. Seppur in dimensioni più ristrette Il design conserva il fascino del disegno a diedro tipica firma che sottolinea i dettagli di stile unici delle vetture McLaren. E come ogni McLaren, la sua accelerazione è sorprendente. La velocità massima (circa 5 km/h) con partenza da fermo viene coperta in soli due secondi netti.

P1 elettrica giocattoloP1 elettrica giocattolo

La vettura prende vita con un pulsante “stop/start” che attiva automaticamente le luci e l’aria condizionata. Un lettore MP3 equipaggia di serie l’impianto audio ed è già programmato con le più popolari filastrocche per bambini. La minivettura è dotata di tre marce compresa la retro mentre il colore disponibile è solo uno, il Vulcano Yellow

Con l’avvicinarsi del Natale la P1™ elettrica solo in alcuni dei più selezionati showroom McLaren sparsi per il mondo e in negozi specializzati di giocattoli alla cifra di 375 sterline, circa 405 euro.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Ecco il concessionario italiano che da solo vende (e fattura) più di alcune case automobilistiche

Autotorino celebra 60 anni: da piccola realtà valtellinese a colosso dell’auto con oltre 3.000 collaboratori…

3 hours ago

Nuova Volvo XC70: l’iconica station ora è un SUV plug-in da 200 km in elettrico

La storia si ripete, ma in chiave moderna. Dopo anni di assenza, Volvo XC70 torna…

4 hours ago

Stellantis, il dopo Tavares si decide a breve: chi è Antonio Filosa, il favorito

Il conto alla rovescia è iniziato: entro giugno 2025 Stellantis annuncerà ufficialmente il nome del…

4 hours ago

Diesel Euro 5, scatta il divieto a Torino e non solo: quando e perché è preoccupante

Dal prossimo 1° ottobre 2025, a Torino e in tutti i Comuni piemontesi con oltre…

6 hours ago

AMG Experience Italia: guida, emozioni e corsi esclusivi. Costi e calendario

Sold out le prime date 2025: ecco come partecipare alle prossime tappe dell’evento più adrenalinico…

6 hours ago

Ecco la nuova FIAT 500 ibrida: primi passi nello stabilimento di Mirafiori

FIAT compie un passo decisivo verso la transizione sostenibile con l’avvio dell’assemblaggio dei primi esemplari…

6 hours ago