Categorie: Novità

La McLaren 650S Sprint da competizione al Concours d’Elegance di Pebble Beach

Tempo di lettura: 3 minuti

McLaren GT ha confermato oggi l’intenzione di utilizzare il Concours d’Elegance 2014 di Pebble Beach come palcoscenico per la presentazione in anteprima mondiale della sua ultima creazione, la 650S Sprint da competizione.

Il bolide alleggerito farà il suo debutto a livello mondiale insieme a una serie di altri modelli realizzati da McLaren Automotive, andando ad aggiungersi alla ricca vetrina della Casa che include ben quattro anteprime assolute durante l’evento californiano, fra cui quella della McLaren P1™ GTR.Basata sulla McLaren 650S Coupe, lanciata di recente, la 650S Sprint da competizione vanta migliorie al sistema Brake Steer, elementi aerodinamici attivi ancora più sofisticati e un assetto da gara per il sistema di sospensioni ProActive Chassis Control (PCC).

L’ottimizzazione di questi elementi consente un’esperienza di guida ancora più coinvolgente su pista, senza tuttavia rinunciare alla raffinatezza e al bilanciamento tipici di un bolide da strada.

Come per la 650S, il profilo ottimizzato a fini aerodinamici della 650S Sprint offre un maggior livello di deportanza, mentre le prese d’aria modificate, mutuate dalla versione da strada, migliorano il raffreddamento del motore twin turbo M838T da 3.8 litri.

La 650S Sprint mantiene il collaudato propulsore della 650S da strada, con calibrazione speciale di motore e trasmissione per potenziare ulteriormente la maneggevolezza in pista e il coinvolgimento del pilota.

L’abitacolo è tipicamente da competizione, tutti i componenti superflui sono stati infatti eliminati per ridurre al minimo il peso, senza tuttavia andare a compromettere la sicurezza o il confort del pilota.

Costruito attorno al telaio monoscocca “MonoCell” in fibra di carbonio, leggero e intrinsecamente robusto, l’abitacolo è dotato anche di scocca di sicurezza approvata dalla FIA per offrire ulteriore protezione al pilota.

Il sedile “HANS” da gara in fibra di carbonio leggera, con cinture di sicurezza a sei punti di fissaggio, garantisce una posizione di guida ottimale, mentre viene mantenuto il sistema di condizionamento dell’aria per una migliore areazione dell’abitacolo. E’ stato inoltre installato un impianto antincendio integrato.

McLaren GT ha recentemente annunciato l’arrivo del bolide da corsa 650S GT3, che vedremo alla griglia di partenza dalla prossima stagione, e la 650S Sprint condivide con la sorella maggiore una serie di elementi progettuali.

E’ stato aggiunto un serbatoio a vescica da competizione più capace con connettori per rifornimento rapido, si è ottimizzato il raffreddamento grazie al radiatore anteriore più grande della GT3 con cofano chiaramente ispirato a quest’ultima poiché integra i condotti dell’aria in uscita dal radiatore e sono state aggiunte prese d’aria sugli alettoni anteriori per migliorare ulteriormente il flusso dell’aria sopra e ai lati della carrozzeria.

Il primo esemplare della 650S Sprint viene presentato con una nuova straordinaria livrea caratterizzata da uno schema colori invertito rispetto alla 650S GT3 presentata al Festival della Velocità di Goodwood. Oltre alla nota dominante del bianco, la carrozzeria ostenta la nuova tinta Tarocco Orange già vista sulla GT3 con discreti dettagli in bianco e nero presenti un po’ ovunque.

La 650S Sprint ha un’altezza da terra minore con sistema di smorzamento adattivo ricalibrato in base al diverso carico delle molle e monta cerchioni da competizione monodado da 19” con pneumatici Pirelli senza battistrada o da bagnato. Un sistema di martinetti idraulici a bordo consente una rapida sostituzione degli pneumatici.

E’ stato ottimizzato anche il sistema di arresto della macchina grazie a un impianto frenante preparato da gara sviluppato per la 650S Sprint. Questo impianto si abbina all’efficacissimo sistema Brake Steer e agli elementi aerodinamici attivi della versione da strada per garantire prestazioni di livello superiore in fase di frenata.

Sono inoltre disponibili numerose altre opzioni ed equipaggiamenti aggiuntivi, ad inclusione di un pacchetto aerodinamico sviluppato in base alla fluidodinamica computazionale (CFD) con alettone posteriore in fibra di carbonio e splitter frontale, un sedile del passeggero con cinture a sei punti e ulteriori componenti leggeri, fra cui un parabrezza in policarbonato.

La 650S Sprint sarà venduta a £198,000 e potrà essere acquistata presso tutti i rivenditori ufficiali McLaren o direttamente da McLaren GT.

 

Matteo Di Lallo

Share
Pubblicato di
Matteo Di Lallo

Recent Posts

Dossi illegali: se l’auto si danneggia, puoi chiedere il risarcimento (anche in Italia)

Ti è mai capitato di danneggiare la tua auto passando su un dosso troppo alto,…

27 mins ago

Jeep torna sulle divise della Juventus: riparte la storica alleanza riparte

Dopo una stagione di pausa, Jeep torna ufficialmente sulla maglia della Juventus a partire dalla…

44 mins ago

Pagani contro l’auto elettrica: “è un settore morto, scelta ideologica”

Nel cuore della Motor Valley, dove il rombo dei motori è parte del paesaggio sonoro,…

49 mins ago

Salvini: “Questa volta aboliamo davvero il superbollo. Lo faremo in due step”

Il ministro dei Trasporti annuncia una svolta sul tributo più discusso dagli automobilisti: “Primo passo…

4 hours ago

FIAT Panda: l’auto più venduta si compra a meno di quanto pensi (ma occhio agli interessi)

Anche nel 2025 la FIAT Panda continua a dominare la classifica delle auto più immatricolate…

23 hours ago

Michelin X Works Z2 e D2: più risparmio, più durata, più robustezza

A partire dal 1° giugno 2025, Michelin introdurrà sul mercato europeo la sua nuova gamma…

24 hours ago