Categorie: Novità

La McLaren 650S Spider MSO al Concours d’Elegance di Pebble Beach

Tempo di lettura: 1 minuto

In occasione del celebre Concorso d’Eleganza, la divisione MSO presenterà anche una versione unica della MSO 650S Spider, realizzata in collaborazione con la McLaren di Newport Beach e con il Desing Director di McLaren Automotive Frank Stephenson.

Questo esemplare unico si basa su una MSO 650S esclusiva che ha fatto il suo debutto il mese scorso al Festival della Velocità di Goodwood e fa parte di una serie di sole 50 automobili caratterizzate da dettagli stilistici unici, fra cui un importante impiego di fibra di carbonio satinata.

Per gli esterni è stata scelta la tonalità Cerulean Blue, una tinta luminosa e appariscente creata dalla divisione MSO, contenente scaglie metalliche che garantirà un effetto di lucentezza sotto il sole della California.

Questa tinta speciale contrasta con i particolari in fibra di carbonio satinata del paraurti anteriore, delle prese d’aria laterali, della sezione centrale del paraurti posteriore e del grande diffusore posteriore MSO. Il look esterno è completato da dettagli cromati sui terminali di scarico e da cerchi in lega ultra leggera a 10 raggi.

L’abitacolo è rivestito in pelle nerofumo con impunture blu a contrasto che si ritrovano anche su volante, cruscotto e portiere. Sui sedili spicca l’emblema McLaren, ricamato sui poggiatesta, mentre le impunture blu a contrasto continuano lungo tutti i bordi esterni.

Aprendo le portiere diedrali si possono notare i battitacco in fibra di carbonio a marchio MSO, che evidenziano il telaio leggero in fibra di carbonio MonoCell, mentre i particolari in fibra di carbonio con finitura satinata sono presenti in più punti della postazione del conducente e dell’area passeggeri.

Della dotazione della MSO 650S Spider fanno parte anche una targa con dedica firmata da Frank Stephenson e una lussuosa sacca McLaren Special Operations realizzata in pelle e fibra di carbonio, con rifiniture in metallo cromato scuro.

 

Matteo Di Lallo

Share
Pubblicato di
Matteo Di Lallo

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

2 days ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

2 days ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

2 days ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

2 days ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

2 days ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

3 days ago