Attualità

La Jeep elettrica si mette la divisa: eccola con l’abito dei Carabinieri

Tempo di lettura: 2 minuti

Qui è iniziata ufficialmente una nuova fase per la mobilità sostenibile delle forze dell’ordine: la Jeep Avenger full electric è stata consegnata simbolicamente all’Arma dei Carabinieri, entrando così nella flotta dei veicoli destinati al pattugliamento urbano. Un modello compatto, tecnologico e a zero emissioni che segna un punto di svolta nel rinnovamento del parco auto istituzionale.

Una fornitura strategica per la mobilità a zero emissioni

Sono 176 le Jeep Avenger full electric che entreranno a far parte della flotta operativa dei Carabinieri, all’interno del piano di approvvigionamento previsto dal bando Consip “Veicoli 2”. Il primo lotto, composto da 46 unità, sarà impiegato a Roma in occasione del Giubileo della Chiesa Cattolica 2025, mentre le restanti 130 verranno distribuite nelle principali città italiane, dove le restrizioni ambientali richiedono veicoli con impatto ridotto.

Con questa operazione, l’Arma compie un passo importante verso un modello di mobilità più ecologico ma senza rinunciare a efficienza, prontezza operativa e versatilità.

Caratteristiche tecniche: elettrica sì, ma con spirito Jeep

La Jeep Avenger scelta per le Stazioni Carabinieri è spinta da un motore elettrico da 400 Volt di seconda generazione, capace di erogare 156 CV e 260 Nm di coppia, con un’autonomia fino a 550 km in ambito urbano. Prestazioni che garantiscono affidabilità e autonomia anche nelle attività di pattugliamento prolungato.

Il modello adotta i sistemi Selec-Terrain e Hill Descent Control, soluzioni che esaltano le capacità su fondi difficili, fondamentali in scenari operativi complessi. Le dimensioni compatte (4,08 metri di lunghezza) e l’angolo di sterzata ridotto (10,5 metri) la rendono perfetta per muoversi agilmente anche nei centri storici più congestionati.

Jeep Avenger: il B-SUV più venduto in Italia

La scelta dell’Arma dei Carabinieri non arriva per caso: Jeep Avenger è oggi il SUV più venduto in Italia, nonché il B-SUV 100% elettrico più scelto dagli automobilisti italiani. Un successo che testimonia la validità di un progetto nato a Torino con l’obiettivo di condensare il DNA Jeep in dimensioni urbane e sostenibili.

Con questo passo, Stellantis consolida la propria presenza nelle flotte istituzionali, rafforzando un sodalizio storico con l’Arma, che dura da decenni.

Sicurezza e sostenibilità: la nuova via delle forze dell’ordine

La svolta elettrica delle forze dell’ordine rientra in una strategia più ampia, volta a ridurre le emissioni, contenere i costi di gestione e dimostrare concretamente un impegno verso l’ambiente. Un’esigenza che ormai tocca anche i privati cittadini, sempre più orientati verso l’efficienza e la sostenibilità.

Per chi cerca una vettura compatta, efficiente e accessibile, il mercato offre oggi soluzioni adatte a ogni esigenza, anche senza dover rinunciare a prestazioni e comfort.

👉 Auto economiche 2025: i 10 modelli che costano meno è una guida utile per orientarsi tra le proposte più convenienti dell’anno, perfetta per chi vuole spendere meno senza sacrificare qualità e sicurezza.

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it
Tag: Jeep

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

2 days ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

2 days ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

2 days ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

2 days ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

2 days ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

3 days ago