Novità

La gamma di Opel Mokka: motori, allestimenti e prezzi

Tempo di lettura: 2 minuti

Nuovo Opel Mokka è uno dei protagonisti in questo inizio 2021, specie in un segmento molto popolare come quello dei crossover compatti. Forte di una triplice motorizzazione, benzina, Diesel ed elettrico, Opel Mokka si compone di una gamma strutturata su quattro allestimenti più uno specifico Pack dedicato all’allestimento più sportivo. 

Ogni versione può contare su tutte le motorizzazioni disponibili per la nuova generazione che, curiosamente, perde la X per differenziarsi nettamente da ciò che è stato nel passato di questo modello. Nel dettaglio, Opel Mokka 2021 propone due versioni di motori turbo benzina (tre cilindri da 100 e 130 CV), entrambi abbinati al cambio manuale a sei rapporti. Solo la versione da 130 CV può essere richiesta anche con il cambio automatico AT8.

Opel propone l’elettrico su nuovo Mokka ma crede ancora nel Diesel, anche se con una sola motorizzazione: si tratta del quattro cilindri 1.5 da 110 CV e 250 Nm di coppia a 1.750 giri/min abbinato al solo cambio manuale a 6 rapporti. L’elettrico della versione specifica Mokka-e è invece una grande novità in casa Opel e conta su un pacco batterie da 50 kWh (fino a 320 km di autonomia in WLTP) e sul motore elettrico da 100 kW (136 CV), capace di spingere la vettura da 0 a 100 km/h in 9,1 secondi, per una velocità massima limitata a 150 km/h. 

Vediamo, quindi, come è strutturata la gamma italiana di Opel Mokka 2021

Opel Mokka 2021Opel Mokka 2021

Si parte con l’allestimento Edition, proposto con prezzi a partire da 22.200 euro, dove sono di serie: Cruise Control, Emergency Brake, Lane Keep Assist, rilevamento stanchezza conducente, riconoscimento segnali stradali, airbag, attacchi Isofix, cerchi in lega da 16”, fari Eco-LED, luci posteriori a LED, cromature esterne, sedili anteriori regolabili a 6 vie, clima manuale, cluster digitale 7”, radio Bluetooth 7” – DAB, comandi radio al volante, vetri posteriori elettrici, freno di stazionamento elettrico, sedili posteriori abbattibili 60:40. 

La Mokka Elegance (da 24.200 euro), propone cerchi in lega da 17”, fari fendinebbia anteriori, controllo automatico luci, specchietto retrovisore elettrocromatico, Radio Intellilink (schermo 7”, DAB, Mirror Link), luci ambiente interne a LED, console centrale con bracciolo e Rearview Camera Pack (sensori di parcheggio, telecamera posteriore a 180°, specchietti retrovisori regolabili elettricamente) 

Si passa così alla Mokka GS Line, dove la connotazione estetica diventa più sportiva: cerchi sempre da 17” black, vetri posteriori oscurati, tetto Black, finiture esterne colore rosso, Sight&Light Pack, clima automatico monozona, pedaliera sportiva in alluminio, Sport button.

La denotazione GS Line + Pack indica la presenza del Safety Pack 2 (Cruise Control adattivo con stop&go nelle versioni con cambio automatico), riconoscimento pedoni avanzato, frenata d’emergenza) e i cerchi tricolor da 18”. 

Infine la versione più “ricca” di nuovo Opel Mokka, la Ultimate. Per la top di gamma troviamo il cerchio in lega da 18”, gli evoluti fari IntelliLux Led Matrix, il sistema Keyless – Passive Entry & Passive Start, Safety Pack 2 (lo stesso di GS Line + Pack), Navi Pro 10” (schermo centrale 10”, DAB, navigatore, display digitale 12”, Mirror Link, Opel Connect), interni in tessuto Alcantara e Winter Pack (sedute anteriori e volante riscaldabili). 

Ricapitolando i prezzi di Opel Mokka 2021

Mokka Edition

  • 22.200 euro (1.2 100 CV)
  • 23.700 euro (1.5 110 CV Diesel)
  • 35.250 euro (BEV)

Mokka Elegance:

  • 24.200 euro
  • 25.700 euro
  • 37.250 euro

Mokka GS Line:

  • 24.700 euro
  • 26.200 euro
  • 37.750 euro

Mokka GS Line + Pack:

  • 25.450 euro
  • 26.950 euro
  • 38.500 euro

Mokka Ultimate

  • 27.200 euro
  • 28.700 euro
  • 40.250 euro
Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona
Tag: MokkaOpel

Recent Posts

Suzuki. Settant’anni in automobile

Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…

20 hours ago

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

2 days ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

2 days ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

2 days ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

2 days ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

2 days ago