Mercato

La FIAT Grande Panda ha già raccolto 15.000 ordini: arriverà anche a bioetanolo

Tempo di lettura: 2 minuti

La nuova Fiat Grande Panda ha già conquistato il pubblico europeo, raccogliendo oltre 15.000 ordini prima ancora del lancio ufficiale in alcuni mercati. L’annuncio arriva da Gaetano Thorel, responsabile di Fiat e Abarth per l’Europa, durante la presentazione del nuovo modello. La risposta entusiastica da parte dei consumatori conferma l’attrattiva della Grande Panda già nei primi giorni del suo arrivo.

Disponibilità nei mercati europei

Gli ordini della Fiat Grande Panda sono ufficialmente aperti in tutti i mercati europei, ad eccezione del Regno Unito e dei Paesi con guida a destra, dove la commercializzazione avverrà nel prossimo trimestre. In particolare, alcuni mercati come Francia, Belgio, Germania e Olanda avevano già avviato una fase di preordini esclusiva per la versione elettrica, che ha riscosso un notevole successo con 15.000 ordini raccolti dal mese di ottobre.

Gli obiettivi di vendita

La produzione della Fiat Grande Panda ha luogo in Serbia, con la versione elettrica che entrerà in produzione a febbraio 2024, seguita dalla variante ibrida a partire da marzo. L’obiettivo dichiarato da Fiat è che il modello elettrico rappresenti tra il 15% e il 20% delle vendite totali, con differenze significative tra i vari mercati. In Italia, ad esempio, si prevede un’incidenza compresa tra il 5% e il 10%, mentre in Francia potrebbe raggiungere il 30%.

Grande Panda a bioetanolo per il Sudamerica

Secondo Gaetano Thorel, l’Italia sarà il principale mercato di riferimento per la Fiat Grande Panda, con una quota di vendita stimata tra il 35% e il 40%. Seguono Francia, Germania e Spagna, mercati fondamentali per il successo del modello in Europa.

Complessivamente, il 50% delle vendite sarà destinato al mercato europeo, mentre l’altra metà verrà distribuita tra Sud America e Medio Oriente. In Sud America, la Grande Panda sarà proposta con una versione flexi fuel a bioetanolo, adattandosi alle specifiche esigenze del mercato locale.

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Il 58% degli italiani è favorevole allo stop dei dazi sulle auto cinesi

Il mercato delle auto elettriche in Italia fatica a prendere slancio, con una quota di…

1 hour ago

Arriva la nuova Hyundai Ioniq 6: tutte le novità della futuristica coreana

Hyundai ha presentato la nuova versione della sua berlina 100% elettrica, la Ioniq 6, con…

1 hour ago

Tre studentesse morte in un incidente a bordo della SU7: era attivo l’Autopilot

Un tragico incidente ha scosso la Cina il 29 marzo scorso, quando tre giovani studentesse…

2 hours ago

FIAT Panda con questa offerta è l’auto più economica: conviene davvero?

Con l'arrivo di aprile 2025, FIAT lancia una nuova promozione sulla sua iconica city car,…

2 hours ago

Il marchio cinese che continua a conquistare gli italiani: top 10 in Italia

MG Motor continua la sua ascesa nel mercato automobilistico italiano, registrando a marzo 2025 un…

2 hours ago

Renault Austral 2025: cosa cambia sul nuovo SUV francese

Renault rinnova la sua presenza nel segmento C con il lancio della Nuova Renault Austral…

3 hours ago