Anteprime

La Fiat Giga Panda non si chiamerà così e neanche Multipla

Tempo di lettura: 2 minuti

Negli ultimi mesi, il progetto di un nuovo modello familiare firmato Fiat, sulla base della Grande Panda, ha alimentato molte speculazioni. Conosciuto inizialmente con il nome non ufficiale di “Giga-Panda“, il veicolo sembrava destinato a rilanciare il marchio nel segmento delle auto spaziose e versatili. Tuttavia, recenti dichiarazioni ufficiali hanno ribaltato questa ipotesi, mettendo in discussione sia il nome che la filosofia del modello.

Il CEO di Fiat smentisce il nome “Giga-Panda”

Olivier François, CEO di Fiat, ha recentemente chiarito la situazione in un’intervista rilasciata alla rivista spagnola El Español: “Non sarà né Giga-Panda né Multipla”. Questa dichiarazione ha spento le speranze di chi attendeva il ritorno di un modello ispirato alla storica Fiat Multipla o a una versione ingrandita della Panda. Secondo François, il nome circolato per mesi nei sul web non corrisponde alla realtà.

Un SUV con un nome ispirato alla natura

Ciò che sappiamo con certezza è che il nuovo modello avrà un nome ispirato a un animale di grandi dimensioni. Sebbene l’identità esatta non sia ancora stata rivelata, questo suggerisce che Fiat voglia trasmettere un’idea di solidità, spazio e robustezza, caratteristiche essenziali per un SUV familiare. Le ipotesi tra gli appassionati si stanno moltiplicando: potrebbe trattarsi di un riferimento a un orso, un elefante o un altro animale simbolo di forza e resistenza.

Un’auto per famiglie, ma senza richiamare la Multipla

Altro aspetto chiave emerso dall’intervista è la concezione del nuovo modello, che offrirà una configurazione da 7 posti, rendendolo un’opzione versatile per le famiglie. Tuttavia, François ha chiarito che non si tratterà di una riedizione della storica Multipla. “La Multipla non è solo un nome, ma un vero e proprio concetto di modularità. Non avrebbe senso riprenderlo senza una vera innovazione”, ha spiegato il CEO, lasciando intendere che il futuro modello adotterà soluzioni inedite per massimizzare spazio, flessibilità e comfort.

Il futuro della Multipla

Secondo François, Fiat sta lavorando a un nuovo concetto di abitabilità che potrebbe ridefinire il segmento. La gestione degli interni sarà ancora più intelligente e funzionale, con soluzioni che rispondano alle esigenze delle famiglie moderne. “Solo un modello che incarna davvero lo spirito di innovazione potrebbe meritare il nome Multipla”, ha aggiunto, facendo intendere che il progetto è ancora in evoluzione.

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it
Tag: Fiat

Recent Posts

Cosa succede se rimani senza batteria con l’auto elettrica?

Le auto elettriche sono sempre più diffuse, grazie alla loro efficienza energetica e al ridotto…

1 hour ago

Trova un biglietto milionario dimenticato nella sua auto aperta e malridotta

Vi è mai capitato di dimenticare un biglietto della lotteria nella vostra auto? Forse, proprio…

2 hours ago

L’icona italiana compie 70 anni: ecco come verrà festeggiata

Un anniversario importante per un'auto che ha fatto la storia della motorizzazione italiana: la Fiat…

19 hours ago

Prova Audi A5 Avant: nuovo nome, ma solide certezze per la wagon dei quattro anelli

Nuova nomenclatura per l'evoluzione dell’Audi A4 e A4 Avant - pensionate dopo trent'anni anni di…

19 hours ago

Rapida: la concept car pensata da IED Torino e Italdesign per piacere ai giovani

Un'auto fuori dagli schemi, dal design audace e rivoluzionario, pensata per connettere la nuova generazione…

21 hours ago

Volkswagen e il nuovo motore senza cinghia: rivoluzione nella manutenzione

Volkswagen sta sviluppando un motore con un innovativo sistema di distribuzione che potrebbe ridurre drasticamente…

21 hours ago