Curiosità

La FIAT 500 elettrica cambia faccia: ecco la 500 gelateria, e non è uno scherzo

Tempo di lettura: 2 minuti

FIAT questa volta ci ha sorpreso: unicamente per il mercato inglese, scelta quanto meno strana non fosse altro per il clima, è arrivato il tempo di mettere al bando i vecchi furgoncini dei gelati, e far diventare la gelateria trendy e a zero emissioni. La FIAT 500 Elettrica Gelateria è ora realtà e non è uno scherzo; FIAT sostiene che si tratta “della gelateria ambulante più piccola e a zero emissioni del mondo”

Ma perchè l’introduzione nel Regno Unito? Il paese ha già limitato in molte aree, fra cui i quartieri londinesi di Camden, Greenwich e Westminster, l’utilizzo dei furgoni-gelateria con motori termici, per placare inquinamento atmosferico e acustico. Si tratta di un paese nel quale i furgoni-gelateria sono molto utilizzati, a differenza dell’Italia. I veicoli non conformi, per continuare a circolare, dovranno pagare una tassa di 12,50 sterline al giorno, nell’area che dal 29 agosto si estenderà a tutta Londra.

Damien Dally, capo di FIAT Uk, sostiene che si tratta di un’ottima alternativa ai normali furgoni gelateria: “È piccola, compatta, elettrica e riflette l’eredità stilistica italiana del marchio di Stellantis”, ha detto Dally. Da un’estetica profondamente retrò, ispirata agli anni 50’, presenta al suo interno dei congelatori a batteria“.

500 gelateria500 gelateria

Altri elementi estetici di FIAT 500 Elettrica Gelateria sono il tipico tendalino a strisce per riparare la parte espositiva dal sole (o dalla pioggia). Nelle foto vediamo 3 scomparti per tre gusti differenti, che secondo la casa sono abbastanza per fornire 300 gelati al giorno. E’ presente sul fianco anche una scritta speciale Gelateria in color bronzo, al di sopra del passaruota anteriore. Non manca il suono tipico delle gelaterie ambulanti, che è ispirato alle “melodie operistiche italiane”

Per ora è solo un concept, ma chissà se questa versione sarà implementata: di certo, non potremo apprezzarla qui in Italia, ma dovremo oltrepassare la Manica.

Autore: Flavio Garolla

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Limite a 150 km/h in autostrada: a che punto siamo davvero in Italia?

L’idea di alzare il limite di velocità a 150 km/h sulle autostrade italiane non è…

4 mins ago

Ferrari dice no al rosa: ecco perché alcune personalizzazioni sono vietate

Quando si acquista una Ferrari, non si compra semplicemente un'auto, ma si entra in un…

14 mins ago

Prova Microlino Spiaggina: il quadriciclo italo-svizzero è ancora più “figo”

C’è poco da dire: il progetto Microlino ha sempre avuto un grande fascino. Sarà per…

29 mins ago

Le auto elettriche emettono radiazioni? Ecco la verità da uno studio

Le auto elettriche sono davvero sicure dal punto di vista delle radiazioni? A questa domanda…

31 mins ago

Ecco la Suzuki eVitara, prima elettrica del Brand giapponese

Con la presentazione ufficiale della Suzuki eVitara, avvenuta il 4 novembre scorso a Milano, il…

49 mins ago

Top e Flop Formula 1 Gp Bahrain: Piastri dominatore, RedBull sgasate

TOP Weekend da incorniciare per Oscar Piastri che domina già dalla qualifica di sabato con…

1 hour ago