Motorsport

La Ferrari F1 dei 1.000 GP e altri memorabilia del cavallino presto all’asta

Tempo di lettura: 2 minuti

Ve la ricordate la livrea con la quale Ferrari è scesa in pista in occasione del GP di Toscana, per il suo millesimo GP? Oltre a voler omaggiare la storia del Cavallino, con quel color amaranto che fu della 125 S, la prima Ferrari a portare questo nome, c’è un fine benefico organizzato da RM Sotheby’s.

Le due vetture, una destinata al Museo Ferrari di Maranello e l’altra a essere protagonista dell’asta, dal 7 al 14 dicembre prossimi, in concomitanza con il GP di Abu Dhabi, sono in realtà showcar che la Ferrari ha realizzato appositamente per riprodurre le SF1000 utilizzate da Vettel e Leclerc al Mugello, a metà settembre scorso. 

I piloti ufficiali hanno autografato la vettura e altri 15 lotti, che includono memorabilia Ferrari e alcune esperienze esclusive da vivere insieme alla Scuderia. Ad esempio, ci si potrà aggiudicare le tute da gara e i guanti firmati da Charles Leclerc e da Sebastian Vettel realizzati nello stesso color amaranto della monoposto, nonché tuta e guanti utilizzati da Mick Schumacher al Mugello nei suoi giri celebrativi al volante della F2004 del padre Michael e due parti della SF1000 (le derive dell’ala posteriore), anch’esse autografate da Charles e Sebastian. 

Andranno inoltre all’asta due pacchetti Scuderia Ferrari Formula 1 Experience, validi per due persone ciascuno, che permetteranno di assistere insieme al team a un Gran Premio a scelta tra le tappe europee e quello di Abu Dhabi nel corso della prossima stagione. Saranno infine battuti tre pacchetti esperienza Scuderia Ferrari, che consentiranno a gruppi di due persone di vivere una due giorni esclusiva all’interno del quartier generale della Scuderia a Maranello, con la possibilità di assistere a un Gran Premio dal remote garage e incontrare alcuni membri del team.

Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito www.rmsothebys.com.

“Unica ad aver partecipato ad ogni edizione del Campionato del Mondo di Formula 1, la Scuderia Ferrari ha raggiunto quest’anno un traguardo storico disputando il suo millesimo Gran Premio e lo ha celebrato sulla pista di casa, l’Autodromo del Mugello, con una livrea speciale che riprendeva il colore originale della prima Ferrari prodotta a Maranello. Abbiamo voluto ricordare questo evento con una show car prodotta in due soli esemplari, uno dei quali ora viene messo all’asta in partnership con RM Sotheby’s: è un’occasione straordinaria per aggiudicarsi un pezzo di storia del team più vincente nella massima competizione automobilistica.”

Mattia Binotto Scuderia Ferrari Team Principal & Managing Director
Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

2 hours ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

3 hours ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

3 hours ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

3 hours ago

Auto aziendali: 4 società su 10 non rinnovano le proprie flotte

L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…

3 hours ago

Il motore V3 elettrificato sarà il futuro della moto sportiva? Come funziona

Dopo averla mostrata in forma di concept all’EICMA di Milano, Honda accelera sul progetto V3R…

4 hours ago