Attualmente si tratta solo di una proposta, ma se passerà, dal 2024 l’Unione Europea (secondo quanto riportato da Autocar) vieterebbe completamente la cromatura delle vernici. Secondo Bruxelles le parti cromate delle auto sarebbero cancerogene e quindi estremamente pericolose per l’uomo; di conseguenza non vedremo più le vistose cromature attorno ai finestrini, oppure sulle griglie dei radiatori.
Il problema risiederebbe nel cromo esavalente che è già classificato come cancerogeno: emetterebbe una quantità enorme di emissioni, 500 volte più tossiche del Diesel. In realtà, come è auspicabile, le case di produzione utilizzano dei sistemi per ridurre queste scorie, utilizzando abbattitori di fumi chimici; a loro volta però contengono delle sostanze, le cosiddette “PFAS” (perfluoroalchilici e polifluoroalchilici), che sono altamente tossiche.
Si potrebbero utilizzare delle soluzioni alternative, ma per ora non ci sono state delle proposte, a parte da Renault, che sta portando avanti soluzioni come finiture in ardesia e sughero. Gilles Vidal, capo design di Renault, ha affermato: “Ci sono soluzioni non inquinanti allo studio, ma spero che ci siano motivi per cui possiamo intuitivamente allontanarcene. È ora di cambiare un po’ il gioco e di aprire le nostre menti oltre il cromo, ci sono alternative più sostenibili”.
Tesla, intanto, aveva già bandito le cromature da tempo, con la sua filosofia “chrome delete”, con un occhio alla sostenibilità. Dall’altra parte ci sono altre case automobilistiche, che potrebbero fare di tutto per non fare passare la legge.
Autore: Flavio Garolla
Acquistare un'auto per neopatentati è una delle decisioni più importanti che i giovani conducenti dovranno…
Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…
Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…
Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…
BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…
Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…