Tecnologia

La climatizzazione intelligente, e sempre più smart, di Volkswagen ID.7

Tempo di lettura: 2 minuti

Efficienza, molto spesso, significa curare i dettagli. Lo sanno bene i fan delle elettriche, basti pensare all’importanza dell’aerodinamica e di quanto possa influire un angolo in più o in meno di inclinazione del parabrezza, giusto per fare un esempio. Volkswagen è andata oltre nella progettazione della nuova ID.7, dimostrando il “campo di ricerca” che le auto elettriche stanno concedendo all’industria dell’automotive. 

In poche parole, l’aria condizionata viene attivata ancor prima che i passeggeri salgano a bordo. L’avvicinarsi delle chiavi fa scattare il raffreddamento/riscaldamento, ma non finisce qui. ID.7, presentata al CES di Las Vegas 2023 ed erede della Passat nonché tra le novità auto 2023 più attese, presenta per la prima volta il controllo intelligente delle bocchette d’aria in abitacolo. Flusso diretto a tutti gli interni o a una particolare zona, queste sono le possibilità che concede il nuovo sistema.

Oltre a interagire con i comandi vocali, non un’assoluta novità, il clima della ID.7 tiene conto della posizione del sole e delle preferenze individuali di chi si trova a bordo.  

Questo video dimostra come funziona la climatizzazione intelligente di Volkswagen ID.7

Chiamate tecnicamente “Smart Air Vents”, quest’ultime sono veri e propri ventilatori capaci di leggere la temperatura esterna adattando il getto d’aria su una più ampia superficie così da acclimatare l’abitacolo e rendere più piacevole il viaggio. Una volta saliti a bordo, il flusso d’aria può essere indirizzato direttamente verso il corpo dei presenti o utilizzato per la ventilazione indiretta dello spazio interno, a seconda delle preferenze. La ID.7 è il primo modello Volkswagen con un sistema di controllo arrivato a questo livello.

interni volkswagen ID.7interni volkswagen ID.7

Nella foto si nota per la prima volta la conformazione degli interni della ID.7. Sull’ampio schermo da 15”, sarà sempre visibile in primo piano la funzione di climatizzazione, attivabile da un semplice e rapido tocco della funzione. L’intensità e la direzione dei movimenti dell’aria possono essere regolate in modo intuitivo e salvate individualmente.

Si evolvono anche i cursori digitali e touch che verranno retroilluminati. Dicevamo dei comandi vocali. Basterà dire…”Ciao Volkswagen, ho le mani fredde” per attivare l’aria calda solo nella zona del volante per un massimo di 5 minuti. Seguendo i gusti del conducente, varie funzioni potranno essere salvate o tornare utili se cambierà la persona seduta al posto guida. 

Una nuova frontiera: la climatizzazione funziona in base al sole

Quando la funzione automatica è attivata, il sistema intelligente reagisce all’ambiente climatico circostante. Ad esempio, un sensore nella zona del parabrezza rileva l’angolo di incidenza della luce solare in condizioni di alte temperature esterne e di elevata intensità solare. Se il sole splende con forza su un lato del veicolo, la ID.7 incrementa la climatizzazione nelle zone più calde: prima verso la corrispondente area dell’abitacolo e poi, in un secondo momento, specificamente verso gli occupanti.

Volkswagen ID.7: quando la vedremo

Dopo ID.3, ID.4, ID.5, ID.6 (disponibile solo in Cina) e ID. Buzz, la ID.7 sarà il sesto modello della famiglia ID. 100% elettrica. Dopo la ID.4, sarà il secondo veicolo globale della Volkswagen basato sulla MEB: verrà infatti commercializzato in Europa, Cina e Nord America. L’anteprima mondiale della ID.7 è prevista per il secondo trimestre del 2023, mentre il suo lancio sul mercato italiano avverrà all’inizio del 2024.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

2 days ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

2 days ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

2 days ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

2 days ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

2 days ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

3 days ago