Categorie: Pneumatici

L’importanza dei pneumatici invernali

Tempo di lettura: 2 minuti

I pneumatici invernali sono coperture specifiche per l’inverno, in quanto studiate per assicurare il top delle performance a basse temperature – in genere inferiori ai 7°C – e di garantire adeguata sicurezza in qualsiasi condizione di fondo stradale, dall’asciutto al bagnato, su neve e su strada ghiacciata. Oltre alla tenuta di strada, le gomme invernali consentono una migliore gestione della frenata, con tempi e spazi ridotti a tutto vantaggio della sicurezza alla guida. Da tali aspetti si capisce perché questo tipo di coperture siano importanti, e altrettanto importante è scegliere quelle giuste: gomme-auto.it mette a disposizione degli automobilisti tutte le informazioni utili sui pneumatici invernali delle migliori aziende e su dove acquistarli, attraverso offerte e prezzi vantaggiosi, così da assicurarsi i pneumatici più adatti per la propria vettura anche in base alle esigenze.

Come vengono realizzati

La costruzione dei pneumatici invernali è realizzata in modo da garantire la massima efficienza in condizioni climatiche non ideali, ovvero con basse temperature e asfalto scivoloso per via di pioggia, fango, neve o ghiaccio. A partire dalla mescola utilizzata, con una maggiore componente di silice che permette alla gomma di rimanere più morbida e di conseguenza più performante anche con temperatura piuttosto bassa. Oltre alla mescola, pure il battistrada è studiato per conferire alla copertura un maggior grip e una resa superiore in condizioni difficili; gli intagli su di esso, sia quelli centrali che quelli laterali, sono più profondi affinché il pneumatico possa smaltire una quantità d’acqua superiore in modo da mantenere sempre una superficie più ampia possibile di gomma a contatto con l’asfalto. A ciò si aggiungono delle particolari lamelle che servono a conferire maggiore aderenza al battistrada in caso di asfalto bagnato o innevato.

Montare gomme invernali: meglio due o quattro?

Spesso gli automobilisti nutrono il dubbio se montare quattro pneumatici invernali sulla propria vettura oppure solo due, sulle ruote motrici. Che sia giusto impiegare pneumatici differenti fra anteriore e posteriore è una sorta di leggenda metropolitana che va smentita: è un errore che può causare notevoli problemi poiché rende la vettura particolarmente instabile; pneumatici differenti comportano reazioni diverse da parte dell’auto fra anteriore e posteriore, con sovrasterzo oppure sottosterzo a seconda delle condizioni del fondo stradale e della tipologia di coperture. È facile intuire dunque perché gomme diverse rappresentino un pericolo per la sicurezza, in quanto rendono le reazioni della vettura imprevedibili e non facili da controllare per chi si trova al volante. Per ragioni innanzitutto di sicurezza, dunque, è necessario montare coperture uguali per tutte e quattro le ruote, soprattutto quando si parla di pneumatici invernali, indispensabili per garantire una guida sicura in condizioni spesso difficili, quando gestire l’auto in curva, in frenata o in accelerazione diventa più complicato. La scelta delle coperture, anche per queste ragioni, dev’essere oculata: su gomme-auto.it si trovano dati tecnici e comparazioni sui migliori pneumatici invernali, che ne evidenziano pregi e difetti, punti forti e debolezze, così da poter acquistare quelli più indicati per l’uso che si fa della vettura durante il periodo invernale.

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it
Tag: Invernali

Recent Posts

Ecco il Re dei SUV a marzo 2025: è lui il più venduto

Marzo si chiude con un trionfo per Jeep: la Avenger si conferma il SUV più…

9 hours ago

Mercato auto Marzo: una leggera ripresa, ma settore in equilibrio precario

Dopo mesi di incertezza, il mercato automobilistico italiano segna un’inversione di tendenza: a marzo 2025,…

9 hours ago

Le sospensioni ad aria secondo Audi: come funzionano e quali modelli le hanno

L'evoluzione delle sospensioni pneumatiche Audi Le sospensioni pneumatiche Audi rappresentano un'evoluzione tecnologica costante, con sei…

11 hours ago

Porsche aggiorna i suoi sistemi di infotainment: cosa cambia

A partire da giugno, con il nuovo anno modello, Porsche introduce importanti aggiornamenti tecnologici per…

12 hours ago

Italdesign per Avathor: arriva il nuovo dispositivo medico elettrico di mobilità inclusiva

Nel mondo della mobilità elettrica, l'inclusività sta assumendo sempre più un ruolo centrale, e un…

13 hours ago

Tenere il posto nel parcheggio per qualcuno è un reato, lo dice la Cassazione

Il parcheggio in città è da sempre una delle sfide più stressanti per gli automobilisti:…

14 hours ago