Curiosità

L’evoluzione del design della Nissan Micra: dal 1982 ad oggi

Tempo di lettura: 2 minuti

L’Istituto Europeo di Design, con il supporto di Davide Tealdi, ha ripercorso l’evoluzione del design della Nissan Micra, nel contesto socio culturale degli ultimi 35 anni.

Davide Tealdi, docente del corso Triennale e del Master in Transportation Design presso IED Torino, ha messo in relazione la storia di cinque generazioni della berlina compatta di casa Nissan con il cambiamento dei gusti, delle esigenze e delle aspettative dei clienti nei confronti dei beni di consumo. Non solo design, ma anche musica, moda, architettura, tecnologia si sono succedute ed evolute per soddisfare o generare bisogni.

Dalla geometria razionale della prima generazione alla geometria emozionale della nuova Nissan Micra del 2017, la narrazione di una continua rivoluzione all’insegna dell’innovazione di stile e di tecnologia, in un contesto di mercato automobilistico sempre più interessante e competitivo.

L’evoluzione del designa della Nissan Micra

Nel 1982 viene lanciato sul mercato europeo il primo modello di Nissan Micra, una small car all’avanguardia. Grazie alle sue linee squadrate e futuristiche, un design razionale, spazio abbondante e ottima visibilità, Nissan Micra interpreta al meglio le esigenze dei clienti.

Nel 1992, viene lanciata la seconda generazione, che in Italia riscuote subito un enorme successo. Si presenta con un design più emozionale, con linee morbide e arrotondate rispetto alla precedente, incontrando anche le esigenze del pubblico più giovane, diventando un vero e proprio prodotto cult. Questa generazione di Nissan Micra introduce sul mercato innovazioni tecnologiche tipiche dei segmenti superiori, rappresentando una rivoluzione nel mercato delle berline compatte.

La Micra della terza generazione, presentata al pubblico nel 2003, è caratterizzata da un design con linee radicalmente curve che comunicano ai clienti un senso di tranquillità e di complicità, unitamente ad una maggiore sportività rispetto al modello precedente. Offre più spazio nell’abitacolo e viene prestata particolare cura a interni ed esterni, delineando uno stile unico e distintivo.

La quarta generazione del modello viene commercializzata a partire dal 2011, e la scelta è quella di competere a livello globale. Prodotta in India per tutti i paesi, ha uno stile che punta ancora su linee curve anche se vengono reintrodotti elementi di razionalità, per rispondere alle esigenze di un pubblico più ampio e vario.

Oggi la Nuova Nissan Micra, presentata al Salone dell’Automobile di Parigi a settembre 2016 e in commercio da marzo 2017, rappresenta una rivoluzione rispetto al passato, con nuove linee e nuove dimensioni che ne caratterizzano l’aspetto dinamico e sportivo, ovvero una geometria emozionale.

Gli interni sono stati completamente rivisitati in termini di spazio, design e qualità dei materiali, bicolore su tutta la gamma, con 10 colori esterni, di cui 3 pensati esclusivamente per questo modello.

Con un comfort e una sicurezza tipiche dei segmenti superiori ed un telaio più rigido, nuove sospensioni e un migliore isolamento acustico, la Micra è agile, sicura e confortevole sia in città, sia fuori.

Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta

Recent Posts

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

3 mins ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

4 hours ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

4 hours ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

4 hours ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

5 hours ago

Ecco Rina, la barchetta senza schermi né filtri: solo pura guida e made in Piemonte

L’anteprima mondiale dell’auto che celebra il Made in Italy con 5 litri di V8, carbonio…

6 hours ago