Tecnologia

kWngo: la nuova stazione di ricarica ultraveloce alimentata ad energia solare

Tempo di lettura: 2 minuti

kWngo è la stazione di ricarica Ultrafast presentata di recente a Napoli; alimentata con energia rinnovabile prodotta da impianto fotovoltaico da 100 kWp composto da 300 pannelli e installato da Samso sul tetto di un dipartimento dell’Università partenopea. 

Il Centro interuniversitario CRIAT dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, con la collaborazione dell’azienda Samso SPA, ha dato vita alla stazione di ricarica Ultrafast kWngo. Il prototipo, pronto ora per la fase di sperimentazione, aveva vinto il finanziamento regionale di 600.000 euro lo scorso anno. Nel Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell’Informazione dell’Università, kWngo è stata in grado di ricaricare una Porsche Taycan 45 in soli 15 minuti con carica Ultrafast a 320 kW

Il professore Diego Iannuzzi, Responsabile Scientifico del progetto e docente di Ingegneria Elettrica, dichiara

Questo progetto di ricerca è un significativo esempio di sinergia pubblico-privato per il trasferimento tecnologico dal mondo accademico a quello industriale.  Per l’Ateneo Federiciano, tale infrastruttura può rappresentare un punto di riferimento per promuovere una mobilità elettrica di nuova generazione tra i diversi plessi universitari presenti sul territorio metropolitano, abbinata ad un efficientamento energetico dei consumi elettrici degli edifici universitari grazie all’installazione dell’impianto fotovoltaico.  E’ mio auspicio che tale realizzazione vada ben oltre l’aspetto di sviluppo tecnologico ed economico del territorio, ma possa rappresentare un’accademia per ricercatori, ingegneri, studenti e aziende private dove condividere idee, progetti e sperimentazioni sul campo”.

Gianpiero Cascone, Ad di Samso SPA, afferma invece

Siamo ormai alla conclusione del progetto e questo ci riempie di orgoglio. In qualità di Esco, ci occupiamo di interventi di efficienza energetica e molto spesso installiamo colonnine di ricarica, nei Comuni e nelle aziende che efficientismo. Sappiamo bene che il settore della mobilità elettrica è in forte crescita e che servono investimenti in ricerca tecnologica per renderlo davvero sostenibile e green. La partita non si gioca solo sullo sviluppo delle tecnologie dell’auto e delle  batterie, ma è importante innovare gli stessi sistemi di ricarica verso un bilanciamento dei picchi di potenza e sviluppare la rete delle infrastrutture di ricarica, questi sono presupposti fondamentali la crescita dell’intero comparto”.

In cosa consiste kWngo

kWngo, tramite connettore di ricarica CCS Combo 2, è in grado di caricare due veicoli di medie dimensioni contemporaneamente o un solo veicolo di elevata capacità e può essere realizzata su misura e installata in qualsiasi  contesto con pochi vincoli di potenza. Inoltre presenta un’interfaccia utente semplice e minimale. L’obiettivo è quello di superare i limiti di un tradizionale servizio di ricarica per veicoli elettrici, con la possibilità di ridurre drasticamente il tempo di ricarica, senza ridurre, però, i cicli di vita utile della batteria.  

Naomi Ventura

Share
Pubblicato di
Naomi Ventura

Recent Posts

Ecco le strisce ondulate sulle strade dritte: hanno un compito ben preciso [VIDEO]

Limitare l’eccesso di velocità sulle strade residenziali è una sfida che molte cittadine stanno affrontando…

6 mins ago

Ecologia a parole, cartello nei fatti. Multa UE da 458 milioni

Per sedici anni, le grandi Case automobilistiche europee si sono sedute attorno a un tavolo…

33 mins ago

Ecco il Re dei SUV a marzo 2025: è lui il più venduto

Marzo si chiude con un trionfo per Jeep: la Avenger si conferma il SUV più…

14 hours ago

Mercato auto Marzo: una leggera ripresa, ma settore in equilibrio precario

Dopo mesi di incertezza, il mercato automobilistico italiano segna un’inversione di tendenza: a marzo 2025,…

15 hours ago

Le sospensioni ad aria secondo Audi: come funzionano e quali modelli le hanno

L'evoluzione delle sospensioni pneumatiche Audi Le sospensioni pneumatiche Audi rappresentano un'evoluzione tecnologica costante, con sei…

16 hours ago

Porsche aggiorna i suoi sistemi di infotainment: cosa cambia

A partire da giugno, con il nuovo anno modello, Porsche introduce importanti aggiornamenti tecnologici per…

17 hours ago