Curiosità

Qualcuno ha detto fibra di carbonio? La Koenigsegg Regera vista a Londra è uno spettacolo [VIDEO]

Tempo di lettura: 2 minuti

Prima di Natale è stato avvistato un esemplare particolarissimo di Koenigsegg Regera in quel di Londra, sempre in grado di garantire grandi sorprese ai passanti e agli appassionati sulla rete. La Koenigsegg Regera è inequivocabilmente una delle hypercar più ambite ed affascinanti degli ultimi anni. È un’automobile particolare, unica, a dir poco eccezionale. Nonostante ciò, in quel di Londra, è stata immortalata una versione di Koenigsegg Regera ancor più speciale.

Nel video girato da TheTFJJ si nota un esemplare con una carrozzeria rivestita completamente con fibra di carbonio a vista, senza quindi alcun utilizzo di vernice. L’avvistamento risale a qualche giorno fa, prima di Natale. Questa particolare vettura è nata così su precisa richiesta del proprietario, in ottica di risparmio peso. Nei fatti, senza vernice la Regera guadagna 20 kg dal peso complessivo di 1420 kg, un dettaglio che, molto probabilmente, ha fatto lievitare di parecchio il prezzo d’acquisto. Da non tralasciare il fatto che anche i cerchi sono realizzati esclusivamente in fibra di carbonio.

Questo esemplare di Koenigsegg Regera è dotato del pacchetto opzionale “Ghost”, il quale mette la vettura nelle condizioni di essere maggiormente aerodinamica grazie ad un kit di nuove alette in fibra di carbonio sulla parte frontale e sulle fiancate posteriori, quest’aggiunta comporta un aumento del carico aerodinamico del 20%, rendendo la Regera ancora più incentrata sulla pista.

Proprio come tutte le altre unità prodotte (e le altre 80 in produzione) anche questa Koenigsegg Regera full carbon fiber ha sotto il cofano un motore V8 biturbo da 5 litri abbinato a tre propulsori elettrici, il tutto genera una potenza di ben 1800 CV e 2000 Nm di coppia massima, con trazione posteriore.

Numeri e componenti capaci di far impiegare a quest’hypercar “solo” 31,49 secondi per passare da 0 a 400 km/h e ritornare nuovamente a 0.

Autore: Angelo Petrucci

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

L’icona italiana compie 70 anni: ecco come verrà festeggiata

Un anniversario importante per un'auto che ha fatto la storia della motorizzazione italiana: la Fiat…

16 hours ago

Prova Audi A5 Avant: nuovo nome, ma solide certezze per la wagon dei quattro anelli

Nuova nomenclatura per l'evoluzione dell’Audi A4 e A4 Avant - pensionate dopo trent'anni anni di…

17 hours ago

Rapida: la concept car pensata da IED Torino e Italdesign per piacere ai giovani

Un'auto fuori dagli schemi, dal design audace e rivoluzionario, pensata per connettere la nuova generazione…

18 hours ago

Volkswagen e il nuovo motore senza cinghia: rivoluzione nella manutenzione

Volkswagen sta sviluppando un motore con un innovativo sistema di distribuzione che potrebbe ridurre drasticamente…

18 hours ago

Le Plug-in continuano a non sfondare, ma una domina: ecco le 10 più vendute

Le auto ibride plug-in (PHEV) continuano a occupare una nicchia nel mercato automobilistico, senza riuscire…

18 hours ago

Quali sono le auto Diesel più vendute? L’italiana comanda la classifica

Nonostante l’ascesa dell’elettrico e l’espansione dell’ibrido, le auto Diesel continuano a mantenere una fetta di…

19 hours ago