Novità

Koenigsegg Jesko Absolut: la prima auto da 500 km/h?

Tempo di lettura: 2 minuti

Si infiamma la sfida per il record di velocità fra le auto stradali, quello che abbiamo già rinominato “Il Club dei 500 km/h“. Dopo il primato stabilito a settembre 2019 da una Bugatti Chiron appositamente preparata, in grado di raggiungere i 490.49 km/h, la svedese Koenigsegg ha deciso di alzare l’asticella con la Jesko Absolut, versione derivata dalla hypercar Jesko espressamente ottimizzata per soffiare il record a Bugatti.

Al momento però non sappiamo quale velocità potrà raggiungere, perché Koenigsegg non lo ha anticipato ufficialmente, ma secondo i calcoli al computer effettuati dalla casa svedese sembra possibile che la Jesko Absolute possa raggiungere i 532 km/h, anche se non è sicuro che si riesca a raggiungere un obiettivo così ambizioso: a influire potrebbe essere la tenuta dei pneumatici, sottoposti ad uno stress, enorme, per usare un termine riduttivo.

Via l’alettone, ecco le pinne

Le modifiche apportate alla Jesko Absolut interessano soprattutto l’aerodinamica, per la quale Koengisegg ha dedicato oltre 3.000 ore di studi ed elaborazioni: la parte posteriore è allungata di 8,5 cm, le ruote posteriori sono “tappate” e cambia il design del frontale, dove non ci sono più il “baffo” nel fascione e le alette ai lati dello stesso. Queste novità, insieme all’eliminazione dell’alettone posteriore, hanno determinato la riduzione del coefficiente di resistenza all’avanzamento (sceso a 0,278 Cd) e della deportanza, ovvero la tendenza dell’aria a schiacciare l’auto al suolo con l’aumentare della velocità.

Jesko AbsolutJesko Absolut
La differenza tra la Jesko Absolut (grigia) e la Jesko (bianca, con l’alettone).

Al posto dell’alettone ci sono tuttavia due piccole pinne, che rendono la Jesko Absolut più stabile anche alla massima velocità (sulla falsariga di quanto già visto in F1 almeno fino al 2017 o, ancora oggi, con i prototipi LMP1 e LMP2). Il risultato delle modifiche è un miglioramento della penetrazione aerodinamica, a scapito però della guidabilità nei veloci curvoni.

Un gioiello della tecnica

La versione Absolut deriva tecnicamente dalla Koenigsegg Jesko, un vero e proprio missile svelato a marzo 2019 che prende il posto della Agera RS. Da quest’ultima riprende le forme, fluide e avvolgenti, ma non il telaio monoscocca in fibra di carbonio: è più lungo di 4 cm e più alto di 2,2 cm, a vantaggio dello spazio a bordo.

Montato centralmente nel telaio, il motore della Koenigsegg Jesko è un V8 5.0 con due turbo, che eroga 1298 CV quand’è alimentato a benzina e ben 1622 CV quando nel serbatoio c’è l’E85, un carburante poco diffuso in Italia composto per il 15% da benzina e per l’85% da etanolo. A impreziosire la Jesko è anche il nuovo cambio Light Speed Transmission (LST), sviluppato internamente da Koenigsegg, con 9 marce e diverse frizioni (non si conosce il numero esatto): la trasmissione promette fulminei cambi di marcia, perché passa direttamente dalla 7° alla 4° senza innestare i rapporti intermedi.

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Come scegliere un’auto economica per neopatentati: guida all’acquisto 2025

Acquistare un'auto per neopatentati è una delle decisioni più importanti che i giovani conducenti dovranno…

1 hour ago

Trofeo Lancia 2025: costi, premi e calendario del ritorno ai rally

Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…

20 hours ago

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

2 days ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

2 days ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

2 days ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

2 days ago