Pneumatici

Kleber Dynaxer HP5: il nuovo pneumatico estivo

Tempo di lettura: 2 minuti

Kleber presenta il nuovo Dynaxer HP5, un pneumatico estivo progettato per autovetture e SUV che coniuga innovazione tecnologica, sicurezza su strada e un ridotto impatto ambientale. Grazie a soluzioni avanzate, questo pneumatico migliora le prestazioni rispetto alla generazione precedente, offrendo maggiore durata, ridotta resistenza al rotolamento e un’aderenza ottimizzata in tutte le condizioni atmosferiche.

Tecnologia e performance per una guida sicura

Il segmento dei pneumatici estivi continua a rappresentare oltre la metà del mercato europeo, con una crescente domanda di dimensioni superiori ai 18 pollici, aumentata del 51% tra il 2019 e il 2023. Per rispondere a questa tendenza, il nuovo Kleber Dynaxer HP5 è disponibile in 237 misure per autovetture e 142 per SUV, con un range che va dai 16 ai 22 pollici.

Il pneumatico integra diverse innovazioni tecnologiche:

  • Canali più larghi, che riducono l’attrito con la strada e migliorano l’efficienza di rotolamento dell’8% rispetto alla versione precedente.
  • Nuovo design del battistrada, con 3, 4 o 5 canali longitudinali a seconda della larghezza del pneumatico, garantendo un aumento dell’evacuazione dell’acqua del 5% e migliorando l’aderenza del 2% su asciutto.
  • Tecnologia Max Wear-Grip, una mescola innovativa che incrementa la durata chilometrica e la frenata del 5% rispetto alla versione precedente, assicurando una maggiore sicurezza e comfort di guida.

Un passo avanti verso la sostenibilità

Uno studio sul ciclo di vita del Kleber Dynaxer HP5 ha evidenziato una riduzione del 7% dell’impatto ambientale rispetto alla generazione passata. Poiché l’80% dell’impronta ecologica di un pneumatico si genera durante il suo utilizzo, questo progresso è significativo e dovuto a diversi fattori:

  • Maggiore durata del 5%, che consente di posticipare la sostituzione del pneumatico, riducendo gli sprechi.
  • Minore resistenza al rotolamento, che non solo diminuisce le emissioni di particelle di usura, ma consente anche un minor consumo di carburante.
  • Produzione locale in Europa, con stabilimenti situati vicino ai mercati di riferimento, contribuendo alla riduzione dell’impatto ambientale legato alla logistica.

Michel Saint-Martin, sviluppatore dei pneumatici Kleber, ha sottolineato i progressi compiuti: “Questa è attualmente la migliore gamma di prodotti estivi Kleber. Abbiamo migliorato significativamente le performance in termini di sicurezza sia su asciutto che su bagnato. Inoltre, grazie all’ottimizzazione della mescola e al nuovo design del battistrada, abbiamo ridotto l’impatto ambientale, migliorando al contempo le prestazioni complessive del pneumatico”.

Con il Kleber Dynaxer HP5, il brand conferma il suo impegno verso una mobilità sempre più sicura e sostenibile, offrendo una soluzione che soddisfa le esigenze degli automobilisti moderni, attenti alla sicurezza e all’ambiente.

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it
Tag: kleber

Recent Posts

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

1 hour ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

4 hours ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

4 hours ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

6 hours ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

1 day ago

Torino più pulita grazie a Suzuki: 200 kg di rifiuti raccolti in un giorno

Nel cuore di Torino, proprio in occasione della Giornata Mondiale della Terra, Suzuki ha confermato…

1 day ago