Categorie: Tecnologia

Kia Remote Assistant per un’auto sempre connessa

Tempo di lettura: 2 minuti

Kia introduce il nuovo Remote Assistant, un completo sistema di interconnessione remota fra veicolo, proprietario e rete di assistenza della casa coreana.

Con Kia Remote Assistant il cliente ha a disposizione una serie di funzioni e servizi che gli danno il totale controllo a distanza della propria auto e che gli consentono di beneficiare di tutti i sistemi di protezione e di intervento garantiti da una rete di assistenza efficiente 24 ore su 24.

Basato su un sistema automatico di trasmissione dati e sulla piattaforma ATLAS (Advanced Telematics&Location Automotive System), Kia Remote Assistant è il modo più evoluto per tenere sotto controllo, dal proprio smartphone o dal proprio computer, la propria auto, sia quando è parcheggiata, sia quando è utilizzata da altri.

L’auto rimane sempre connessa attraverso il telefonino, con i protocolli IOS, Android o WIN Phone, o dal web, attraverso l’area clienti del portale MyKia, il sistema fornisce le informazioni in tempo reale e le archivia in modo da renderle sempre fruibili. Tra i dati fondamentali il cliente può localizzare la propria auto in tempo reale, può visualizzare i dati di marcia, l’archivio storico dei percorsi, il cruscotto virtuale e i vari report tra i quali quello del consumo carburante o degli eventuali allarmi satelittari.

Grazie all’utilizzo della tecnologia GNSS (Global Navigation Satellite System) che basa la localizzazione su tutti e tre i sistemi satellitari (Galileo, GPS e Glonass), il software sviluppato da Mobisat per Kia verifica la posizione dell’auto con un margine di errore inferiore ai due metri, mentre la connessione OBDII trasmette tutti i parametri della centralina e consente di effettuare la diagnosi remota di eventuali guasti.

Non manca poi un sistema di diagnostica che permette di identificare immediatamente l’accensione di eventuali spie guasto e di beneficiare “con un click” dell’assistenza offerta dalla centrale operativa di Europe Assistance, azienda leader nel settore. Kia Remote Assistant è la risposta della casa coreana alla sicurezza attiva, di nome e di fatto: il servizio di assistenza attivo 24/7 è sempre a disposizione per ogni tipo di necessità. Per chi scegliesse una Kia quale prima auto dei propri figli Remote Assistant comprende anche la funzione “Parental Control“, grazie al quale si può seguire “live” sul telefonino il viaggio e la guida del proprio figlio al quale è stata affidata l’auto come se si fosse personalmente in macchina.

I primi modelli a beneficiare di questa esclusiva innovazione sono la nuova Kia Niro (da noi provata in anteprima: qui la prova), primo crossover ibrido, lanciato sul mercato a fine settembre e la berlina di segmento D Optima, anche questa in versione plug-in Hybrid. In futuro Kia Remote Assistant verrà progressivamente esteso ad altri modelli secondo la strategia Kia di mettere a disposizione di tutti le tecnologie più avanzate man mano che queste siano disponibili.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

19 hours ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

23 hours ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

24 hours ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

24 hours ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

1 day ago

Ecco Rina, la barchetta senza schermi né filtri: solo pura guida e made in Piemonte

L’anteprima mondiale dell’auto che celebra il Made in Italy con 5 litri di V8, carbonio…

1 day ago