Curiosità

Ken Block ha scelto la Lancia Delta per la sua prossima impresa

Tempo di lettura: 2 minuti

Rivoluzione nel mondo di Ken Block o ritorno al passato? Ebbene questa domanda se la devono essere fatta in molti dato che l’acrobatico pilota di rally nordamericano, il quale ha recentemente pubblicato il suo ultimo video al volante della fantastica Audi S1 ​​Hoonitron a batteria, potrebbe presto ricominciare a farci sognare con una nuova entusiasmante sfida usando un’auto iconica del passato italiano e mondiale dei rally.

Di chi mai staremo parlando? Ovviamente della mitica Lancia Delta Integrale. Block ha annunciato che gli è stato offerto un nuovo progetto cinematografico proprio a bordo della leggendaria auto sportiva italiana, suscitando l’entusiasmo dei suoi fan di tutte le nazioni, a testimonianza che l’amore per le Lancia più veloci non si è mai spento, in particolare per l’iconica Lancia Delta per eccellenza.

Sarà una Lancia Delta retro-moderna

L’annuncio del video sulla Lancia Delta è stato dato dallo stesso Ken Block in occasione della presentazione di un nuovo sponsor, un gin biologico italiano. “Vogliono che la mia prossima creazione sia questa Lancia Delta Integrale retro-moderna per un divertente progetto cinematografico. Cosa ne pensi?” si legge nel post pubblicato dal pilota sui social e che in due giorni ha raccolto più di 50.000 like su Instagram, oltre ai fatidici commenti entusiasti dai fan di Block sia italiani che non. Tutti quanti non vedono l’ora di assistere allo spettacolo Gimkana con l’iconica vettura sportiva che porta lo scudetto Lancia in bella mostra.

Delta-Safari-Ken-BlockDelta-Safari-Ken-Block

Il post di Ken Block riporta anche un’immagine di quella che, ipoteticamente, sarà l’auto utilizzata per il video: una Delta Integrale restomod cioè un esemplare rivisto e corretto con tecnologie e materiali moderni, il tutto al fine d’esprimere prestazioni ancora più elevate rispetto alla versione originale e sicuramente più adatte al pilota americano.

Ken Block userà una Lancia Delta Safarista

Block non ha scelto una Lancia Delta come le altre, ma proprio la Delta Safarista realizzato dal produttore italiano Automobili Amos, con assetto rialzato, due sole porte e motore potenziato fino a 330 CV rispetto ai circa 200 CV d’origine. Una vettura preziosa: sono infatti previsti solo 10 esemplari della Delta Safarista, con un prezzo di circa 570.000 euro.

Un chicca? Sembra che la Lancia Delta nella foto possa essere stata dotata di pneumatici chiodati, il che potrebbe far pensare ad un video ambientato su neve e ghiaccio da girare durante il periodo invernale o proprio sotto questo periodo di Natale.

Non resta che attendere per vedere quest’icona tutta italiana nelle mani del famosissimo pilota Ken Block.

Alessio Richiardi

Attualmente indeciso se ha preso prima in mano un volante o una penna, probabilmente entrambe, date le due mani. Così è nato l'amore per i motori e per il giornalismo. Papà sempre attento a tutto ciò che riguarda i bimbi in auto ed i seggiolini, ma anche alle auto tuning utilizzabili tutti i giorni

Share
Pubblicato di
Alessio Richiardi

Recent Posts

115 anni del Biscione: Alfa Romeo presenta il logo dell’anniversario

Il 24 giugno 2025 Alfa Romeo spegnerà 115 candeline. Ma più che una celebrazione nostalgica,…

17 mins ago

Elkann: “L’industria dell’auto è a rischio”

John Elkann suona l’allarme: la morsa dei dazi di Trump da una parte, l’ecoterrorismo normativo…

3 hours ago

Kia rilancia il benzina: arriva il 2.5 turbo da oltre 300 CV, anche per le EREV

Mentre molti costruttori puntano tutto sull’elettrico, Kia propone una mossa controcorrente, almeno in apparenza: il…

3 hours ago

Prova Volkswagen Tayron: l’erede della Tiguan Allspace è Diesel, ibrida e molto spaziosa

Con l'arrivo della nuova generazione di Tiguan, Volkswagen non ha voluto dire addio alla Tiguan…

4 hours ago

Porsche Taycan usata: come risparmiare 100.000 euro su una supercar elettrica

Possedere una Porsche Taycan potrebbe non essere più solo un sogno riservato a pochi. Grazie…

4 hours ago

Mazda 6e, ecco l’elettrica dal prezzo intelligente: si parte da 43.850 euro

Presentata oggi in anteprima nazionale a Roma, la Mazda 6e segna il debutto della prima…

4 hours ago