Motorsport

Kalle Rovampera è Campione del Mondo WRC su Toyota: è il più giovane della storia

Tempo di lettura: 3 minuti

Ventidue anni e un giorno: questa è l’età da record del nuovo Campione del Mondo WRC, Kalle Rovampera. Il 2 ottobre scorso, al termine del Rally di Nuova Zelanda vinto a bordo della sua fida Toyota GR Yaris WRC, Kalle Rovampera si è laureato Campione del Mondo WRC con due tappe d’anticipo.

Questo ha reso il figlio d’arte il più giovane Campione Rally della storia, battendo di oltre 5 anni il precedente primato di Colin McRae, Campione 1995 a 27 anni e 89 giorni. Il primo titolo iridato di Rovampera arriva dopo la stagione che ha consacrato il suo incredibile talento. Sei vittorie stagionali per il finlandese, che ha dominato la stagione alla prima occasione in cui ha avuto un mezzo all’altezza di puntare al titolo.

Chi è Kalle Rovampera? Il campione prodigio già in tenera età

Ma chi è Kalle Rovampera? Nato il 1° ottobre 2000 a Jyväskylä, nella Finlandia meridionale, Kalle è stato tirato su a pane e rally fin da bambino. Il padre è infatti l’ex pilota Harri Rovampera, partecipante al Campionato del Mondo tra il 1993 e il 2006 con SEAT, Peugeot, Mitsubishi e Skoda e capace di vincere nella sua carriera una tappa del Mondiale, il Rally di Svezia del 2001 al volante della Peugeot 206 WRC.

Harri ha messo in macchina il figlio fin dalla tenerissima età. Già in tempi non sospetti, infatti, erano diventati virali i video di un Kalle poco più che bambino. A 8 anni guidava già auto da rally storiche nei boschi finlandesi, e a 12 era già allievo della scuola di guida di Juha Kankkunen, quattro volte Campione del Mondo tra il 1986 e il 1993.

Già a 14 anni, nel 2015, Rovampera ha partecipato al suo primo rally ufficiale in Lettonia, con al fianco lo storico copilota del padre Harri, Risto Pietiläinen. Nel 2017 Harri ha cominciato a correre anche in Italia, dove è stato affiancato dal fuoriclasse Paolo Andreucci sulla Peugeot 208 T16 del Team Peugeot Sport per imparare i trucchi della guida sull’asfalto. Il debutto nel Mondiale Rally avvenne nel 2017, quando l’agenzia finlandese per i trasporti concesse a Rovampera un permesso speciale di avere la patente un anno prima, a 17 anni, per poter così competere nel Campionato Mondiale.

Rovampera Campione del Mondo WRC 2022 in una stagione trionfale

Rovampera ha debuttato con una Ford Fiesta R5 nel 2017 nel campionato WRC2. Kalle nella stagione d’esordio è arrivato decimo assoluto nel Rally di Australia, diventando il più giovane di sempre a conquistare un punto iridato. Da qui, l’ascesa è stata rapidissima. Passato a Skoda nel 2018, Rovampera è arrivato terzo nel campionato WRC2 con due vittorie. Nel 2019 diventa Campione del Mondo WRC2 Pro, e nel 2020 approda finalmente al campionato dei grandi, il WRC.

Diventa pilota ufficiale Toyota Gazoo Racing WRT, e nella stagione d’esordio diventa il più giovane a salire sul podio a 19 anni, 4 mesi e 16 giorni nel Rally di Svezia. La crescita di Rovampera diventa esponenziale, e nel 2021 vince il suo primo Rally iridato. Al Rally d’Estonia Rovampera trionfa, e a 20 anni e 290 giorni diventa il più giovane vincitore di un rally di sempre. Nel 2022, l’appuntamento con la storia sembra inevitabile.

Grazie ad una Toyota GR Yaris Rally1 che si è dimostrata sempre più veloce col prosieguo della stagione, Kalle vince ben sei rally su 10. Svezia, Croazia, Portogallo, Safari Rally in Kenya, Estonia e poi il trionfo in Nuova Zelanda. Kalle ha dominato su tutte le superfici, dalla terra alla neve all’asfalto. Imprendibile per i suoi rivali, Kalle si è laureato Campione del Mondo 2022 con due tappe d’anticipo, staccando di 64 punti il rivale principale, l’estone Ott Tanak su Hyundai i20 N Rally1.

Kalle Rovampera è un campione di precocità, e spaventa pensando a quanto potrà ancora migliorare acquisendo ulteriore esperienza. I rally, infatti, sono stati finora terreno di caccia di piloti più esperti. Il Cannibale Sebastien Loeb, ad esempio, ha iniziato a correre già adulto, e ha conquistato nel 2002 il suo primo titolo iridato a ben 30 anni. Anche l’altro mattatore degli anni ’10, Sebastien Ogier, si era laureato Campione a 29 anni. Kalle ha quindi la possibilità di fare la storia, più di quanto non abbia già fatto.

Giulio Verdiraimo

Share
Pubblicato di
Giulio Verdiraimo

Recent Posts

Suzuki. Settant’anni in automobile

Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…

8 hours ago

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

1 day ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

1 day ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

2 days ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

2 days ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

2 days ago