Curiosità

Justin Bieber entra nella lista nera di Ferrari: ha esagerato con la sua 458

Tempo di lettura: 2 minuti

Il famosissimo cantante canadese classe 1994 Justin Bieber non potrà più comprare Ferrari avendo infranto il codice etico imposto dal contratto con la casa di Maranello.

L’”oltraggio” di Justin Bieber per Ferrari

Il rispetto per una vettura e soprattutto per il Marchio che porta sulla carrozzeria è letteralmente sacro per l’azienda (e tutti gli appassionati di auto), tanto da aver creato una lista nera Ferrari in cui annotare chi, dopo aver comprato un’auto del Cavallino, infrange alcune regole del contratto che influenzano la vita della vettura dopo la vendita. La pena è impedire al trasgressore di comprare (e oltraggiare) altre auto made in Maranello. Il proprietario di una Ferrari è infatti obbligato, tra le altre cose, se non vuole apparire nella lista nera, a  rendersene cura e non modificare pesantemente l’auto.

Ecco, non esattamente ciò che ha fatto il cantante. Justin Bieber, infatti, ha dimenticato per quattordici giorni la sua Ferrari 458 in un posteggio (che non ricordava). Una volta che ha rammentato dove fosse sistemata è andato a prenderla e ha pubblicato sui social quanto accaduto. E già sono due beffe per Ferrari.

E non è finita qui: una volta recuperata, ha verniciato l’auto di un colore blu elettrico e l’ha messa all’asta, contravvenendo ad altre due regole del contratto.  La casa italiana non ha preso bene quanto accaduto, ovviamente, ritenendo che il ragazzo si è preso gioco del prestigioso marchio e della sua 458 (tra l’altro l’ultimo modello a montare un V8 aspirato), inserendolo così nella lista nera Ferrari ed impedendogli, di conseguenza, di poter comprare un’altra Ferrari.

Una lista nera Ferrari ben nutrita: altri VIP vittime delle loro esagerazioni

Justin Bieber non è certo l’unico VIP inciso sulla lista nera Ferrari. Tra i più famosi ci sono 50 Cent (che ha pubblicato una storia con la sua 488 guasta sul carro attrezzi asserendo di non volerla più vedere), Tyga (che ha tardato a pagare le rate del leasing), Floyd Mayweather (che ha comprato una Ferrari solo per mostrarla sui social). Tra chi ha oltraggiato la casa c’è anche un famoso tuner tedesco che avrebbe pesantemente modificato l’estetica senza tempo delle sue auto.

L’attenzione che i proprietari di una Ferrari devono avere va anche oltre la cura dell’auto. Questi, infatti, devono essere ritenuti personaggi onorevoli ed esemplari, ragion per cui la casa di Maranello ha scritto sulla sua black list anche i nomi di Nicolas Cage (accusato di sperperare troppo facilmente il suo patrimonio) e Kim Kardashian (per una questione legata ad un indagine su presunti guadagni sporchi).

Autore: Nicola Accatino

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it
Tag: Ferrari

Recent Posts

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

14 hours ago

Torino più pulita grazie a Suzuki: 200 kg di rifiuti raccolti in un giorno

Nel cuore di Torino, proprio in occasione della Giornata Mondiale della Terra, Suzuki ha confermato…

14 hours ago

Audi presenta la prima auto senza i Quattro Anelli: ecco la E5 Sportback

Un debutto destinato a segnare un prima e un dopo per la casa di Ingolstadt.…

15 hours ago

Gerry Scotti ritira la sua nuova auto elettrica francese

Il celebre conduttore televisivo, volto storico della televisione italiana, ha ritirato la sua nuova Alpine…

15 hours ago

Lusso su quattro ruote: Mercedes Vision V reinventa il futuro delle limousine

Immagina un'auto che unisce la sontuosità di una suite a cinque stelle con la tecnologia…

16 hours ago

Yamaha Ténéré 700 2025: il richiamo dell’avventura su due ruote. Info e prezzi

Yamaha rilancia uno dei suoi modelli più iconici con una versione che promette di alzare…

16 hours ago