Attualità

John Elkann: “Non abbiamo venduto Fiat ai francesi”

Tempo di lettura: 2 minuti

La fusione tra FCA e PSA ha dato vita al colosso automobilistico Stellantis, l’insieme di due forze talmente grandi da poter competere con chiunque. L’aver dato vita a Stellantis, però, non ha messo d’accordo tutti, soprattutto gli italiani, i quali hanno più volte puntato il dito contro l’ex board di FCA accusando i componenti di aver venduto tutto ai francesi. John Elkann sembra essere stufo di questi attacchi ed ha deciso di controbattere in un’intervista rilasciata al quotidiano “La Stampa”.

John Elkann respinge l’accusa di aver venduto la Fiat ai francesi

In Italia non cessano, anzi, continuano a crescere le critiche per le azioni di Stellantis. Gli automobilisti italiani incolpano gli ormai ex vertici di FCA di aver messo tutto nelle mani dei francesi. Il tutto scaturisce dall’assegnazione dei ruoli più importanti agli ex componenti di PSA, i quali si ritrovano quasi tutti a capo dei diversi brand italiani che oggi sono all’interno di Stellantis. John Elkann, presidente del gruppo Stellantis, difende l’azienda dalle accuse e lo fa nel corso di un’intervista rilasciata al quotidiano La Stampa in cui dice:

Se confrontiamo l’azienda nel 2003 e l’azienda di oggi, vediamo che i ricavi nei soli primi nove mesi del 2022 sono passati da 22 miliardi di euro a 130 miliardi di euro. Allora c’erano 49.000 persone che producevano 22 modelli per 4 marchi, oggi ci sono 280.000 persone che producono oltre 100 modelli per 14 marchi. Abbiamo rafforzato il marchio Fiat a tal punto che il prossimo anno la Fiat 500 elettrica verrà esportata anche negli USA. Abbiamo rilanciato i marchi Maserati ed Alfa Romeo e stiamo rilanciando Lancia. Produciamo in Italia e vendiamo in tutto il mondo modelli di marchi non italiani di grande successo come Jeep. Abbiamo seguito la direzione che mio nonno aveva già preso nei suoi 30 anni alla guida dell’azienda e realizzato questa visione nei due mondi in cui credeva: America e Francia. Nulla è stato venduto. Abbiamo comprato Chrysler per creare FCA. E ci siamo fusi con PSA per formare Stellantis, di cui siamo il maggiore azionista, con un sistema di gestione molto trasparente: io sono il presidente esecutivo, e al nostro fianco c’è la famiglia Peugeot, con la quale abbiamo un accordo di collaborazione. Insieme, sosteniamo un piano di sviluppo a lungo termine”.

Fonte: LaStampa

Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci

Recent Posts

Xpeng arriva in Italia: ecco i modelli che porta

Xpeng debutta ufficialmente sul mercato italiano, scegliendo la Milano Design Week come vetrina per il…

4 hours ago

Arrivano Tucson e Santa Fe Plug-in Hybrid: come funziona il powertrain Hyundai

Hyundai amplia l’offerta SUV con le versioni Plug-in Hybrid di Tucson e Santa Fe, proponendo…

6 hours ago

Da James Bond al futuro: Lotus alla Design Week con Esprit S1 ed Emeya

Un ponte tra epoche, un'esperienza multisensoriale, un omaggio all'innovazione senza tempo. Alla Design Week 2025…

7 hours ago

Cupra Terramar conquista le 5 stelle Euro NCAP

Cupra Terramar segna un nuovo traguardo per il brand spagnolo, ottenendo la prestigiosa valutazione a…

7 hours ago

Bosch Motorsport e MissionH24 accelerano la corsa all’idrogeno liquido

Nel mondo delle competizioni endurance, dove ogni secondo conta e ogni dettaglio fa la differenza,…

7 hours ago

Denza arriva in Italia: lusso hi-tech e design. Due nuovi modelli

Nel cuore della Brera Design Week di Milano, tra installazioni d’avanguardia e atmosfere raffinate, ha…

7 hours ago