Anteprime

John Elkann: “Entro il 2030 vedremo la Ferrari elettrica”

Tempo di lettura: < 1 minuto

Per una volta non si parla di SUV, o di FUV (Ferrari Utility Vehicle). Nell’annunciare rigorosamente online i risultati finanziari della Ferrari conseguiti nel 2020, John Elkann non ha usato giri di parole: “In un decennio vedremo una Ferrari full electric, vogliamo vederla“.

Non sappiamo se qualcuno dei partecipanti alla call per gli analisti abbia rivolto al presidente di Stellantis e di Ferrari la domanda diretta, certo è che ormai i tempi sono maturi per pensare a una Ferrari elettrica, oggetto davanti al quale molti storceranno il naso ma questi sono i tempi che corrono e anche chi fino a pochi anni fa avrebbe rigettato l’idea, ora la sposa trainata da un certa voglia di dimostrare che anche lì si può essere i migliori, servono solo le tecnologie giuste.

Per la prima volta, Ferrari nella persona del suo presidente ha dato una deadline specifica sull’arrivo della Ferrari…a elettroni, delineando, tra l’altro, l’annuncio di nuovi prodotti non prima di inizio 2022, quando il prossimo Capital Market Day annuncerà tutti i nuovi arrivi e i futuri sviluppi (tra cui, per l’appunto, il tanto blasonato SUV).

Se prima c’era un vago “sì, arriverà, ma non sappiamo quando”, ora che le tecnologie stanno facendo progressi (lo dimostrano le attuali hypercar elettriche che hanno da tempo superato il muro dei 1.500 CV), la Ferrari elettrica è lì all’orizzonte.

Già il dimissionario Camilleri fece capire che l’idea sarebbe quella di una GT elettrica, utile sì per andare in pista ma anche per godersi la gita al mare, quindi con una discreta se non buona autonomia.

Ci saranno molte altre occasioni per parlarne ma ora le parole Ferrari e l’elettrico

AddThis Website Tools
Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Mercedes Sprinter festeggia i 30 anni con un epico viaggio tra Stoccarda e Milano

Mercedes-Benz è una Casa, anzi, un’azienda dal fascino indiscutibile. Che si sia fan della Stella…

4 hours ago

Prova Lancia Ypsilon Hybrid: il 1.2 è brillante, la dotazione è top. Pro e contro dell’utilitaria lussuosa

Partiamo dal presupposto che questa Ypsilon non ha un compito facile, anzi. Ha sostituito colei…

2 days ago

Prova Jeep Avenger 4xe: il 4×4 ora è elettrificato, senza spina. Info e prezzi

L'abbiamo vista "esibirsi" qualche mese fa a Courmayeur la piccola di Casa Jeep e ora…

2 days ago

Arriva la Bimota KB998 Rimini: la superbike disponibile da aprile nelle concessionarie

Bimota, il prestigioso marchio motociclistico di Rimini, ha annunciato ufficialmente l'avvio delle vendite della sua…

3 days ago

La nuova FIAT Cronos 2026 svelata con un teaser

FIAT ha svelato il primo teaser ufficiale della nuova FIAT Cronos MY2026, l’evoluzione della berlina…

3 days ago

Ferrari risponde ai dazi Trump con un aumento dei prezzi del 10%

L’annuncio dell’introduzione di dazi del 25% sulle auto importate negli Stati Uniti ha scosso l’industria…

3 days ago