Attualità

Prime conferme per la Suzuki Jimny elettrica: sì, ma quando?

Tempo di lettura: 2 minuti

Come tante case automobilistiche anche Suzuki non è da meno e prepara la sua nuova gamma elettrica. Dopo la presentazione dell’eVX, il primo concept a emissioni zero, la Casa ha reso noto il suo piano per l’elettrificazione della sua intera gamma in Giappone, Europa e India, i tre principali mercati dove la si vede competere con ottimi numeri.

suzuki eVXsuzuki eVX

L’intenzione del brand nipponico è di lanciare cinque modelli elettrici entro il 2030 e di vendere l’80% di vetture a batteria in Europa entro questa data, invece per il restante 20% questo verrà venduto in forma mild o full.

A corredo dell’annuncio fatto da Suzuki c’è anche un teaser che mostra i modelli previsti per l’Europa e tra questi potremmo intravedere una Suzuki Jimny, che sia questa la nuova vita della mitica jeep? Dopo il lancio della Jimny 5 porte sul mercato indiano, il piccolo fuoristrada vedrà presto l’adozione della motorizzazione elettrica, proprio come sta avvenendo per altre grandi icone.

Oltre alla possibile Suzuki Jimny, la strategia di Suzuki comprenderà una ultracompatta di segmento A e tre nuove crossover.

Nuova strategia Suzuki dal 2024

Non si può ancora sapere  modello arriverà prima, ma il marchio ha annunciato che la strategia inizierà dal prossimo anno, ovvero dal 2024. In totale, Suzuki investirà l’equivalente di 13,5 miliardi di euro in ricerca e sviluppo per i suoi nuovi prodotti non solo a livello automobilistico, ma anche moto e nautica, mentre altri 18 miliardi verrano usati per finanziare la costruzione d’impianti per le batterie.

L’obiettivo finale di Suzuki è quello di diventare un colosso carbon neutral non tutto in una volta, ma passo dopo passo, in tipico stile Suzuki. La data del 2027 vedrà questo traguardo raggiunto dall’impianto giapponese di Hamamatsu, mentre per quanto riguarda l’Europa bisognerà attendere il 2050, sempre 20 anni prima dell‘India dove Suzuki diventerà carbon neutral non prima del 2070.

Alessio Richiardi

Attualmente indeciso se ha preso prima in mano un volante o una penna, probabilmente entrambe, date le due mani. Così è nato l'amore per i motori e per il giornalismo. Papà sempre attento a tutto ciò che riguarda i bimbi in auto ed i seggiolini, ma anche alle auto tuning utilizzabili tutti i giorni

Share
Pubblicato di
Alessio Richiardi

Recent Posts

Renault 5 Turbo 3E: 540 CV per 1.980 esemplari. Come prenotarla e prezzo

Chi ha amato la Renault 5 Turbo degli anni ’80 ha oggi un motivo più…

9 hours ago

FIAT Cronos 2026: si aggiorna la best seller italiana, ma non cambia il prezzo

La berlina compatta più amata dell’Argentina torna sotto i riflettori con un aggiornamento che punta…

12 hours ago

Easter Jeep Safari 2025: sette concept fuori di testa

Dal 12 al 20 aprile, le leggendarie rocce rosse del Moab, nello Utah, diventano ancora…

12 hours ago

Jeep Commander 2.2: l’ultima turbodiesel va più forte e consuma meno. Niente Italia

Mentre il mondo dell’auto vira sempre più deciso verso l’elettrificazione, in Brasile Jeep presenta un…

13 hours ago

Le prossime BMW saranno così: carrozzeria e cerchi luminosi, oltre a una coppia da capogiro

Nel cuore pulsante del Salone di Shanghai 2025, BMW ha presentato un’anteprima: si chiama Vision…

13 hours ago

MG gioca la carta della benzina: arrivano le nuove MG3 e ZS a prezzi shock

Dopo un primo trimestre da record, MG Motor continua la sua scalata nel mercato italiano…

13 hours ago