Categorie: Curiosità

Jeremy Clarkson fonda il social network delle automobili

Tempo di lettura: 2 minuti

Jeremy Clarkson, il celebre conduttore britannico, dopo l’esordio sul web con la serie “The Grand Tour” su AmazonPrime fonda il primo social network dedicato al mondo dei motori, DriveTribe.

Con l’ambizioso obiettivo di diventare il nuovo social network dedicato agli appassionati di motori a livello globale, la nuova piattaforma social è stata definita dallo stesso Clarkson nel suo stile politically incorrect come “Il YouPorn delle macchine”. Nato dall’idea dell’ex conduttore di Top Gear con la collaborazione dei suoi storici colleghi Richard Hammond e James May, DriveTribe si presenta come un social network vagamente somigliante ad un misto tra Google+ per l’impaginazione e ad Instagram per le tante foto presenti, mentre scorrendo tra le pagine (è necessario un profilo Facebook per l’iscrizione) le varie Tribe, o tribù come le chiameremmo noi, si nota la presenza di molte Case ufficiali e di vari gruppi i cui iscritti si differenziano per una particolare attitudine, ad esempio “The Ferrari Tribe_” che raduna sul web gli appassionati della Casa di Maranello o, a titolo di esempio, si trovano anche Tribe dedicate ai singoli modelli, come la pagina dedicata alla Ferrari 458. 

DriveTribe Ferrari458DriveTribe Ferrari458

Sarà un successo? È presto per dirlo ma la certezza è che i quasi 5 milioni di spettatori a puntata nel Regno Unito ai tempi di Top Gear  e i 350 milioni di spettatori globali che almeno una volta hanno visto la popolare trasmissione rappresentano già di per sé una garanzia. Dal lancio avvenuto in questi giorni sono già 150.000 i follower di DriveTribe e qualcosa ci fa pensare che non tarderanno a raggiungere cifre ben più importanti. Noi l’abbiamo provato e certo, bisogna avere parecchia dimestichezza con l’inglese, però a primo impatto i contenuti sono interessanti e ci si può perdere per ore alla ricerca del modello preferito o dei “Bumps”, il corrispettivo dei Tweet di Twitter, dei VIP del mondo dell’auto. Gli utenti possono poi creare la loro tribù che li accomuna, all’incirca come avviene per una classica pagina Facebook e lasciare i corrispettivi dei “Mi piace” o dei cuoricini come avviene per Facebook e Instagram.

La definiremmo come una grande community dei motori e, se prenderà seguito anche in Italia, non tarderemo a farvelo sapere.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Come scegliere un’auto economica per neopatentati: guida all’acquisto 2025

Acquistare un'auto per neopatentati è una delle decisioni più importanti che i giovani conducenti dovranno…

10 hours ago

Trofeo Lancia 2025: costi, premi e calendario del ritorno ai rally

Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…

1 day ago

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

2 days ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

2 days ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

2 days ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

2 days ago