Curiosità

Jeep festeggia con la Juventus il sesto scudetto consecutivo

Tempo di lettura: 2 minuti

Grande festa ieri a Torino per la conquista del sesto scudetto consecutivo da parte della Juventus, un record nella storia nazionale di questo sport.

La formazione bianconera ha dunque nuovamente superato i limiti, mostrando ancora una volta l’affinità con il marchio Jeep che la accompagna nel suo percorso di successi da cinque stagioni in qualità di Official Sponsor. Un connubio all’insegna della passione e della capacità di affrontare e superare qualsiasi sfida.

Il prestigioso titolo nazionale si va ad aggiungere alla Coppa Italia 2017 vinta mercoledì scorso, anch’essa conquistata dalla Juventus per tre anni consecutivi: è l’ennesimo record di questo team che ha nella determinazione la sua arma vincente.

Jeep ha poi coinvolto nei giorni precedenti la conquista del 33° Scudetto i Campioni d’Italia grazie al fotografo Ari Marcopoulos: protagonisti sei giocatori bianconeri e Jeep Grand Cherokee Trailhawk: il suo lavoro esprime alla perfezione la capacità comune a Jeep e Juventus di affrontare e superare anche le sfide più impegnative.

Su un set torinese e grazie all’uso sapiente di luci, espressioni, contrasti e inquadrature, Marcopoulos ha saputo dare vita a un lavoro ricco di significato: da ogni scatto, infatti, emergono valori ben definiti, un vero e proprio manifesto che sigla la partnership vincente tra il mondo del calcio e quello dell’auto.

Jeep festeggia il sesto scudetto di fila della Juventus con Jeep Grand Cherokee Trailhawk

sesto scudettosesto scudetto

Un esempio concreto delle doti off road dei SUV Jeep è certamente Jeep Grand Cherokee Trailhawk, protagonista della campagna fotografica. Questo allestimento presenta una caratterizzazione estetica inedita e contenuti tecnici unici. All’esterno spiccano una decalcomania antiriflesso sul cofano, piastre sottoscocca di protezione, ed esclusivi pneumatici Goodyear Adventure, per la guida off-road, da 18”con rinforzo in Kevlar. La dotazione comprende poi sospensioni pneumatiche Quadra-Lift, sistema Selec-Speed Control, che permette di tenere sotto controllo la velocità del veicolo sia in salita, sia in discesa, e Quadra-Drive II dotato di differenziale posteriore elettronico a slittamento limitato, che distribuisce uniformemente la coppia motore alle ruote in trazione.

 

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Vuoi un’auto elettrica? 6 errori da evitare prima dell’acquisto

Stai per comprare un’auto elettrica? Ecco cosa devi davvero sapere per non pentirtene Acquistare un’auto…

6 hours ago

Il miglior Diesel di sempre? “È giapponese, ma lo trovi sotto il cofano di un’auto tedesca”

In un’epoca in cui il Diesel è ormai un’opzione sempre più marginale nel mercato delle…

7 hours ago

La verità sulla supercar di Xiaomi: 1.548 cavalli finalmente disponibili

Xiaomi fa retromarcia… e libera tutta la cavalleria. La sua hyper-berlina elettrica SU7 Ultra torna…

11 hours ago

È iniziata la battaglia a chi ricarica più veloce: chi vince?

La corsa alla ricarica ultra-rapida è ormai la nuova frontiera dell’auto elettrica. Se fino a…

11 hours ago

Tesla Semi: a che punto siamo davvero con il camion elettrico?

Dopo anni di attese, annunci mancati e promesse rinviate, il Tesla Semi sembra finalmente vedere…

11 hours ago

Ferrari fa il pieno di profitti, ma ora rischia la stangata USA

Dopo un primo trimestre 2025 da record, Ferrari festeggia utili e vendite globali in forte…

11 hours ago