Novità

Jeep Renegade Upland Special Edition

Tempo di lettura: 2 minuti

Al via gli ordini della Jeep Renegade Upland, la nuova versione a trazione integrale in edizione speciale che amplia la gamma del SUV compatto con le capacità off-road ai vertici della categoria.

La nuova serie speciale si distingue per un look distintivo e dotazioni specifiche per la guida in fuoristrada, come il paraurti anteriore proprio dell’inarrestabile versione Trailhawk, quella con la vocazione più specifica per l’ off road, e le protezioni sottoscocca in metallo.

Tra le dotazioni di serie anche il sistema di controllo della trazione Selec-Terrain con quattro diverse modalità (Auto, Snow, Sand e Mud) per garantire prestazioni ottimali su qualsiasi superficie e l’Hill-Descent Control (HDC) che consente una discesa progressiva e controllata su terreni dissestati o sdrucciolevoli senza la necessità di toccare il pedale del freno.
Ad equipaggiarla il brillante motore Diesel 2.0 Multijet II da 140 CV, abbinato al cambio automatico a nove marce e all’esclusivo sistema 4×4 Active Drive Low con rapporto finale di riduzione di 16.5:1.

Design del Jeep Renegade Upland: stile e vocazione offroad

La Renegade Upland Special Edition presenta, all’esterno, diversi elementi esclusivi di colore nero lucido che rendono il suo aspetto più sportivo e aggressivo: dai cerchi in lega neri da 17″ al logo frontale “Jeep”, dalle lamine della griglia anteriore ai loghi, posteriore “4×4” e laterale “Renegade”. Contraddistingue la serie speciale l’esclusiva decalcomania “UPLAND” posta sul lato del guidatore e quello del passeggero.

La stessa impronta sportiva si ritrova all’interno, dove l’ambiente scuro viene impreziosito dalle cornici delle maschere anodizzate arancioni per casse acustiche, bocchette del climatizzatore, leva del cambio e vani porta bicchieri del tunnel centrale. Completano l’abitacolo i sedili in tessuto nero, il volante rivesto in pelle, i tappetini all-season con logo Jeep e il quadro strumenti da 3,5″ con TFT. Il display offre un’ampia gamma di opzioni di personalizzazione, da una semplice indicazione analogica al display centrale digitale su cui le informazioni relative al veicolo vengono comunicate in modo chiaro tramite icone intuitive.

Oltre alla specifica caratterizzazione estetica e alla chiara vocazione off-road, la Renegade Upland Special Edition offre una ricca dotazione di serie, che assicura il comfort di guidatore e passeggero sia nell’impiego urbano sia nei viaggi in autostrada: lo dimostrano, ad esempio, il Cruise Control con limitatore di velocità, i sensori di parcheggio posteriori, i fendinebbia, oltre al climatizzatore e alla radio Uconnect con schermo touchscreen da 5″.

La Renegade Upland Special Edition sarà disponibile in cinque livree: Alpine White, Omaha Orange, Carbon Black, Solid Black e Hyper Green. Il prezzo di listino è di 30.900 euro, che posiziona questa nuova versione al di sotto di Limited e Trailhawk, andando a coprire una nuova fascia di mercato.

Qui la nostra prova della Renegade Trailhawk.

Mauro Giacometti

Classe 88. Automotive Engineering. Mi piace la musica, ma… non quella bella, principalmente quella di cattivo gusto e che va di moda per poche settimane. Amo sciare, ma non di fondo: non voglio fare fatica. La mia auto ideale? Leggera, una via di mezzo tra una Clio Rs e una Lotus Elise. Ma turbo! Darei una gamba per possedere una “vecchia gloria” Integrale.

Share
Pubblicato di
Mauro Giacometti

Recent Posts

FIAT Pandissima: quando arriva e quanto costa l’anti Dacia Duster

Si chiamerà FIAT Pandissima il nuovo crossover compatto destinato a far parlare molto di sé…

12 mins ago

Trump fa retromarcia sui dazi

Donald Trump ha messo la retromarcia. Ma come al solito, lo fa col clacson spianato…

58 mins ago

Prova su strada Lamborghini Urus SE: è lei la regina dei Super SUV?

Dal primo giorno in cui è arrivata sul mercato mondiale nel 2018 si è presa…

2 hours ago

Gli italiani si muovono a piedi, ma hanno tutti l’auto: elettrico? Sì, ma costa troppo

Gli italiani si muovono a piedi più di chiunque altro in Europa, ma non rinunciano…

19 hours ago

La nuova Dacia Duster Diesel esiste davvero: dove si può comprare

Mentre in Europa il Diesel è ormai una parola quasi tabù, c’è ancora un angolo…

20 hours ago

In Cina hanno vietato l’ingresso alle elettriche nei parcheggi sotterranei

Negli ultimi mesi, in Cina è scattata una misura drastica ma sempre più diffusa: il…

21 hours ago