La Jeep Renegade è un SUV compatto con un design robusto e caratteristiche adatte sia all’uso urbano che ai percorsi più impegnativi. Grazie alla trazione integrale disponibile nella versione 4xe e alla sua altezza da terra, offre buone capacità in off-road rispetto alla concorrenza, oltre alla capacità di poter percorrere circa 30 km a zero emissioni.
La gamma della Jeep Renegade nel 2025 include:
La Renegade offre un’abitabilità confortevole per 5 passeggeri, con un bagagliaio da 351 litri, espandibile fino a 1.297 litri abbattendo i sedili posteriori. La versione 4xe perde qualche litro di capacità (330 litri)
La Jeep Renegade è lunga 4,24 metri, larga 1,81 metri e alta 1,67 metri. Il passo di 2,57 metri garantisce un buon equilibrio tra abitabilità interna e maneggevolezza. Il bagagliaio non è molto capiente ma è ben sfruttabile.
La versione 1.5 e-Hybrid è la più efficiente, con consumi medi di circa 18 km/l. La versione 4xe infatti tende a consumare tanto una volta scaricata la batteria, con consumi dell’ordine dei 13 km/l.
Quella con l’autonomia maggiore è la 1.5 T4 Hybrid, che può superare gli 800 km di autonomia. La 4xe Plug-in Hybrid 240 CV infatti, nonostante i 50 km in modalità elettrica, non garantisce una percorrenza totale superiore ai 600 km.
Gli interni della Jeep Renegade sono robusti, ma vedono il segno degli anni nonostante i recenti aggiornamenti. L’infotainment include un display touchscreen da 10,1 pollici con Uconnect, Apple CarPlay e Android Auto, oltre a un quadro strumenti digitale da 7 pollici.
Il prezzo parte da circa 33.600 euro per la versione base mild-hybrid e supera i 45.600 euro per la versione 4xe più potente e accessoriata.
L’attesa per la nuova Jeep Renegade sarà ancora lunga, con il debutto ufficiale previsto entro la fine del 2027.
Se si cerca un SUV cittadino con buoni consumi, la 1.5 e-Hybrid è la scelta ideale. Per chi vuole la trazione integrale l’unica scelta è la Plug-in Hybrid 240 CV, che soffre di consumi elevati a meno che non la si usi a batteria carica.
La mobilità ibrida è sempre più un punto di riferimento per chi cerca un equilibrio…
Anche negli ultimi anni i furti di auto continuano a preoccupare i proprietari. Con l’evoluzione…
In un momento in cui le vendite di auto elettriche rallentano e le incertezze sul…
Quasi un’auto su sei venduta nell’Unione Europea ha il contachilometri manomesso. Ma una nuova proposta…
Se possiedi una Ford Kuga o Escape ibrida plug-in (PHEV), potresti presto ricevere una lettera…
Nel 2026 FIAT lancerà una nuova utilitaria compatta che in Europa conosceremo come Grande Panda,…