Attualità

Jeep e Harley-Davidson replicano il successo dei Freedom Lovers

Tempo di lettura: 2 minuti

Domenica 11 giugno, accompagnata dal rombo di 150 Jeep e 2.000 Harley-Davidson, è andata in scena l’edizione 2017 dei Freedom Lovers, una vera festa di motori a stelle e strisce partita dal più grande flagship di FCA in Europa per snodarsi per le vie della Città alla volta della Palazzina di Caccia di Stupinigi.

È stato proprio la parata verso Stupinigi il momento clou della IV edizione della manifestazione sponsorizzata sui social con l’hashtag #freedomlovers e organizzata nello scorso weekend (9-10-11 giugno) da Mirafiori Motor Village, con il Patrocinio del Comune di Torino e la collaborazione del Comune di Nichelino (TO), e dedicata agli amanti dei due brand americani, amanti appunto della libertà in tutte le sue forme.

L’evento è stato creato per rinnovare la collaborazione che lega i due leggendari brand americani e che prevede la presenza del marchio Jeep ai principali eventi firmati Harley-Davidson nella regione EMEA (Europa, Medio Oriente, Africa) ed è stato anticipato dal concerto dei Litfiba di Piero Pelù di venerdì 9 giugno. Motore dell’iniziativa: sostenere le attività di Operation Smile Italia, la Onlus che si dedica al trattamento e alla cura di bambini nati con malformazioni al volto, in particolare labbro leporino e labiopalatoschisi, per la quale sono stati raccolti durante la manifestazione 12.000 euro.

Il pubblico ha risposto con entusiasmo ai Freedom Lovers 2017, con oltre 12.000 persone richiamate dall’attrazione principale della manifestazione, ovvero il grande truck Jeep alto ben sei metri e dotato di una bascula con pendenza di 45 gradi, su cui sono stati realizzati oltre 600 test drive delle auto del Marchio delle sette feritoie, senza dimenticare i test degli amanti delle due ruote sulle potenti modelli Harley-Davidson.

Nella cornice dell’evento #freedomlovers, Wranglermania, portale e forum partner del brand Jeep, ha dato vita al primo museo dedicato alla storia del marchio Jeep in Italia: il Jeep Historic Museum, aperto presso il Mirafiori Motor Village fino al prossimo 18 giugno, è una rassegna di esemplari d’epoca, a partire dalla famosa “Willys” fino all’attuale evoluzione dei modelli Renegade e Wrangler e del segmento più familiare “Cherokee/Grand Cherokee”.

Presente alla manifestazione anche Mopar, il brand di riferimento per i servizi, il customer care, i ricambi e gli accessori originali per i marchi FCA, che ha esposto una Jeep Wrangler Rubicon personalizzata con il Mopar One Pack e Autonomy di FCA, il programma che da oltre vent’anni è vicino alle tematiche legate alla mobilità dei disabili e agli atleti diversamente abili di ogni categoria sportiva.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona
Tag: 4x4Jeep

Recent Posts

Prova Maserati GT2 Stradale: la MC20 ora ruggisce, è una macchina da corsa con la targa

Via MC20, benvenuta GT2 Stradale. La protagonista di questo test drive altro non è che…

1 hour ago

Villa d’Este 2025: tutto quello che c’è da sapere sul Concorso d’Eleganza 2025

Dal 23 al 25 maggio 2025, torna uno degli eventi più iconici del panorama automotive mondiale:…

2 hours ago

AMTS – Auto Moto Turin Show 2025: Torino conferma la passione per i motori

Per tre giorni, Lingotto Fiere si è trasformato nel tempio italiano della passione motoristica. Con…

16 hours ago

Top e Flop F1 GP Giappone: “Verstappen Imperatore del Giappone”

TOP Un monumentale Max Verstappen vince con merito in Giappone. In qualifica al sabato conquista…

16 hours ago

Torino capitale dei motori: al Lingotto Fiere è iniziato AMTS – Auto Moto Turin Show

È stata inaugurata questa mattina, venerdì 4 aprile, alle ore 11 presso il Padiglione 3…

3 days ago

Il nuovo Brand Denza debutta alla Milano Design Week 2025

Denza, il brand premium del Gruppo BYD, fa il suo ingresso trionfale alla Milano Design…

3 days ago