Categorie: Novità

Jeep Grand Cherokee: debutta in Italia la versione Laredo

Tempo di lettura: 2 minuti

Jeep introduce l’allestimento Laredo sull’ammiraglia Grand Cherokee e completa la gamma commercializzata in Italia che già propone le versioni Limited, Overland, Summit e SRT.

Il nuovo Grand Cherokee Laredo è disponibile esclusivamente con la versione ‘low power’ del turbodiesel da 3,0 litri V6 – a iniezione diretta elettronica Common Rail con tecnologia Multijet II e cambio automatico a otto rapporti – che sviluppa una potenza massima di 190 CV a 4.000 giri/min e una coppia e 440 Nm di coppia a 1.600-2.800 giri/min.

La versione Laredo si distingue esternamente per le finiture in tinta carrozzeria presenti all’interno della mascherina, sulle maniglie delle porte e sugli specchietti retrovisori, regolabili, riscaldabili e ripiegabili elettricamente. I fari con luci diurne a LED e l’elegante cornice cromata dei fendinebbia impreziosiscono il frontale. Completano il look di Grand Cherokee Laredo cerchi in lega da 18” a cinque razze doppie.

Gli interni si contraddistinguono per i contenuti tecnologici e la qualità delle finiture e sulla versione Laredo presentano di serie volante rivestito in pelle con paddleshift integrati, quadro strumenti con tecnologia a cristalli liquidi TFT da 7″ completamente personalizzabile dal guidatore, sedili anteriori regolabili elettricamente in 8 posizioni lato guida e 6 posizioni lato passeggero. La dotazione di serie per il comfort e l’infotainment a bordo prevede climatizzatore automatico bi-zona, impianto audio con 6 altoparlanti e sistema UconnectTM touchscreen da 8,4” con radio DAB e vivavoce Bluetooth®.

Le performance Jeep sono garantite dal sistema di trazione Quadra-Trac IIdal dispositivo di gestione della trazione Selec-Terrain che consente di scegliere tra le modalità per la guida on-road ed off-road quella più adatta ad affrontare una particolare superficie.

La dotazione a richiesta della versione Laredo prevede il nuovo sistema di navigazione satellitare UConnectTM con schermo touchscreen da 8,4″ e il pacchetto ‘Off Road Group II’ che comprende il sistema di trazione Quadra-Drive II con differenziale autobloccante elettronico posteriore a slittamento limitato ELSD (Electronic Limited-slip Differential) e il Selec-Speed control, il dispositivo che lavora con i sistemi Hill-Ascent Control e Hill-Descent Control per consentire il controllo della velocità, sia in salita che in discesa, mediante le leve del cambio al volante, senza quindi utilizzare acceleratore o freno.

Infine nel campo della sicurezza, Jeep Grand Cherokee Laredo propone di serie controllo elettronico della stabilità con assistenza alla frenata, ABS con calibrazione off-road, sistema di controllo della trazione sulle quattro ruote Brake Traction Control System (BTCS), Cruise control e 7 airbag: anteriori multi-stadio per conducente e passeggero, anteriori supplementari, laterali a tendina, per le ginocchia del guidatore.

La versione Laredo è commercializzata in 7 tinte esterne: Brilliant Black, Bright White, Billet Silver, Maximum Steel, Granite, Black Forrest Green e True Blu. Gli interni prevedono l’allestimento Morocco con sedili in tessuto Black.

In Italia, accanto alla nuova versione Laredo, la gamma Grand Cherokee è commercializzata negli allestimenti Limited, Overland, Summit ed SRT. Quattro sono in tutto le motorizzazioni disponibili: accanto al brillante turbodiesel 3,0 litri V6 CRD Multijet II da 190 e 250 CV, la gamma comprende i propulsori benzina V6 Pentastar da 3,6 litri, V8 da 5,7 litri – disponibili esclusivamente sulla versione Summit – e V8 HEMI da 6,4 litri, quest’ultimo esclusivo della versione SRT.

Fino al 31 gennaio 2014, presso gli show-room Jeep italiani, sarà possibile ordinare la nuova versione all’esclusivo prezzo di lancio di 49.500 euro. Jeep Grand Cherokee Laredo potrà essere acquistata, come già le altre versioni della gamma Grand Cherokee, con ‘Jeep Free’ pagando solo la metà del prezzo di listino e nessuna rata per due anni. Allo scadere dei due anni il cliente è libero di tenerla, cambiarla o restituirla.

Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta

Recent Posts

Xpeng arriva in Italia: ecco i modelli che porta

Xpeng debutta ufficialmente sul mercato italiano, scegliendo la Milano Design Week come vetrina per il…

9 hours ago

Arrivano Tucson e Santa Fe Plug-in Hybrid: come funziona il powertrain Hyundai

Hyundai amplia l’offerta SUV con le versioni Plug-in Hybrid di Tucson e Santa Fe, proponendo…

12 hours ago

Da James Bond al futuro: Lotus alla Design Week con Esprit S1 ed Emeya

Un ponte tra epoche, un'esperienza multisensoriale, un omaggio all'innovazione senza tempo. Alla Design Week 2025…

12 hours ago

Cupra Terramar conquista le 5 stelle Euro NCAP

Cupra Terramar segna un nuovo traguardo per il brand spagnolo, ottenendo la prestigiosa valutazione a…

12 hours ago

Bosch Motorsport e MissionH24 accelerano la corsa all’idrogeno liquido

Nel mondo delle competizioni endurance, dove ogni secondo conta e ogni dettaglio fa la differenza,…

12 hours ago

Denza arriva in Italia: lusso hi-tech e design. Due nuovi modelli

Nel cuore della Brera Design Week di Milano, tra installazioni d’avanguardia e atmosfere raffinate, ha…

12 hours ago