Attualità

Jeep Avenger, è già record di produzione a Tychy

Tempo di lettura: 2 minuti

È stato prodotto il 100.000esimo esemplare di Jeep Avenger nello stabilimento di Tychy, segnando un importante traguardo per Stellantis. Il colosso punta sul modello e-Hybrid per rappresentare l’impegno verso l’innovazione e la sostenibilità, con tecnologia avanzata e prestazioni eccezionali. Con oltre 100.000 ordini in Europa e piani di espansione in mercati globali, Jeep continua a stabilire nuovi standard nel segmento dei B-SUV.

Stellantis festeggia un traguardo storico: 100.000 Jeep Avenger prodotte a Tychy

Stellantis raggiunge un importante traguardo con la produzione del 100.000esimo esemplare di Jeep Avenger nello stabilimento di Tychy, in Polonia. Questo veicolo speciale è un modello e-Hybrid, che dimostra l’impegno del marchio verso l’innovazione e la sostenibilità. Premiata come Car of the Year 2023, Jeep Avenger ha ridefinito gli standard nel segmento dei B-SUV, unendo tecnologia avanzata e design iconico per offrire un’esperienza di guida superiore. Tomasz Gebka, direttore dello stabilimento di Tychy, ha manifestato grande soddisfazione per i risultati ottenuti:

Siamo orgogliosi di far parte del team Stellantis che ha creato e prodotto la Jeep Avenger, un’auto straordinaria che offre un piacere di guida eccezionale. Con oltre 100.000 ordini in Europa e numerosi premi vinti, tra cui Auto Europea dell’Anno 2023 e Miglior SUV per Famiglie 2023, siamo fieri della qualità e dell’innovazione di questo modello”.

Lo stabilimento Stellantis di Tychy, con una lunga tradizione produttiva, garantisce la massima qualità e affidabilità. Grazie a investimenti significativi e all’ammodernamento tecnologico, l’impianto è stato adattato alla produzione di veicoli a basse e zero emissioni. Questo sviluppo rientra nel piano strategico Stellantis Dare Forward 2030, che mira alla completa neutralità del carbonio entro il 2038. Oltre a produrre auto elettriche e ibride, Tychy investe in iniziative per ridurre il consumo energetico e le emissioni di CO2, puntando a una trasformazione energetica completa verso la produzione di calore interamente verde per i processi produttivi.

Jeep Avenger all’insegna della tecnologia e della sostenibilità

Jeep Avenger continua a essere un punto di riferimento nel competitivo segmento dei B-SUV. Con la nuova versione e-Hybrid e il prossimo modello 4xe, Jeep offre una gamma diversificata di motori e trazioni, aderendo alla filosofia della libertà di scelta. Jeep Avenger e-Hybrid è dotata di tecnologia ibrida avanzata da 48 V, che combina un motore a combustione da 100 CV con un motore elettrico da 21 kW. Questo sistema, integrato con un cambio automatico a doppia frizione a 6 marce e un motorino di avviamento a cinghia da 48 volt, consente una transizione fluida alla trazione elettrica, riducendo le emissioni di CO2. Il successo di Jeep Avenger va oltre i confini europei con 100.000 ordini già effettuati, mirando a espandersi in mercati extraeuropei come Australia, Giappone, Corea del Sud, Israele, Turchia e Marocco. Questa espansione dimostra l’impegno continuo di Jeep nell’innovazione e nella soddisfazione delle esigenze degli automobilisti a livello globale.

Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci

Recent Posts

Subaru porta al debutto mondiale Trailseeker e nuova Solterra

Subaru alza il sipario sul suo futuro a zero emissioni al New York International Auto…

15 mins ago

Il prezzo della benzina è ai minimi dal 2022, ma il petrolio è crollato molto di più

Crolla il petrolio, ma i risparmi alla pompa sono minimi: per il Codacons siamo di…

38 mins ago

Diesel Plug-In Mercedes: l’ibrido che convince aziende e privati?

Un’offerta unica nel panorama automobilistico: Mercedes-Benz rilancia la sua gamma Diesel Plug-In, con vantaggi concreti…

44 mins ago

La SEAT Arona è la prima auto ad utilizzare componenti creati a partire dal riso

Quando si pensa al riso, è facile immaginarlo su una tavola, non certo all’interno di…

2 hours ago

Questa Panda costa meno di uno scooter ma non è quella che conosciamo noi

Sembra un giocattolo, ma è una vera auto elettrica. Si chiama Geely Panda Mini EV…

4 hours ago

È ufficiale la buonuscita a Carlos Tavares: cifra milionaria

Carlos Tavares, ex amministratore delegato di Stellantis, riceverà una buonuscita da capogiro: 34 milioni di…

4 hours ago