Jeep è pronta a introdurre sul mercato la quarta motorizzazione, sicuramente quella che più sottolinea il DNA del brand, della sua compatta Avenger, già Car of the Year 2023. Elettrica, turbo benzina e mild hybrid, la gamma è ora pronta ad accogliere ufficialmente la nuova Jeep Avenger 4xe.
Non si parla di ibrido plug-in, a differenza di quanto avviene su Wrangler, Compass e Renegade, bensì di una nuova tecnologia che rispetta l’ambiente e si adatta a tutti i terreni, come piace fare a Jeep. Lo sottolinea Eric Laforge, Head di Jeep Brand per l’Europa, che ha dichiarato: “La nuova Jeep Avenger 4xe rappresenta un punto di svolta per il marchio. L’ultima versione del nostro modello di successo combina la compattezza e la versatilità di Avenger con le prestazioni del sistema di trazione integrale. Il risultato è un’esperienza di guida più dinamica, davvero ineguagliabile. La nuova Jeep Avenger 4xe completa l’offerta Jeep di SUV a trazione integrale in tutti i segmenti”.
Vista in versione concept al Salone di Parigi 2022, quando Jeep svelò la stessa Avenger, la versione 4xe beneficia in primis della trazione integrale e dell’abbinamento tra il motore termico da 136 CV a due motori elettrici di pari potenza (21 kW), uno integrato nel cambio automatico doppia frizione e il secondo sull’asse posteriore. Viene introdotta la tecnologia “power looping”, capace di garantire la trazione sulle quattro ruote costantemente e a prescindere dallo stato di carica della batteria. Inoltre, come sulla versione MHEV, anche la Avenger 4xe permette di guidare in elettrico a bassa velocità grazie al motore integrato nel cambio e-DCS6 che presto proveremo a Balocco.
Tirando le somme, oggi la gamma Avenger offre quattro motorizzazioni, due cambi e due trazioni. Come confermato dall’immagine di copertina, è presto per parlare di dati tecnici definitivi. Sappiamo che gli ordini si apriranno entro la fine del 2024, prezzi da definire ma probabilmente vicini ai 30.000 euro.
Acquistare un'auto per neopatentati è una delle decisioni più importanti che i giovani conducenti dovranno…
Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…
Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…
Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…
BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…
Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…