Oggi tutti i flash dei fotografi si sono concentrati sullo stand Jeep al Salone di Parigi 2022, dove è stata presentata in anteprima internazionale la nuova Avenger. Al suo fianco, sono caduti solo in questo momento i veli sulla Avenger 4×4 Concept, annunciata come segue dal CEO del brand Christian Meunier: “Avenger è stata progettata fin da subito come un veicolo Jeep e il modello 4×2 full-electric offre già prestazioni ai vertici della categoria, caratteristiche di Jeep. Tuttavia non potevamo fare a meno di chiederci: cosa succederebbe se inserissimo le prestazioni della trazione integrale elettrificata di Jeep in un formato compatto, restando nel contempo fedeli al linguaggio stilistico, alla capacità e alla personalità unici del brand?“
Rispetto alla Avenger normale, che arriverà in Italia sia in versione elettrica sia termica ma sempre 2WD, la Avenger Concept 4×4 incarna uno spirito di maggiore libertà. Quest’ultima si traduce in parafanghi e da una carreggiata più ampi, ed è equipaggiata con ganci di traino e pneumatici più grandi, scoperti e più aggressivi. Migliorano anche le capacità fuoristradistiche, con angolo di attacco ora a 21°, angolo di uscita a 34° e angolo di dosso a 20°, mentre l’altezza libera da suolo è stata aumentata rispetto agli originali 20 centimetri.
Novità degli esterni i fari integrati per migliorare la visibilità notturna. Inedito anche il nuovo sistema portabagagli a tetto leggero, con relativa protezione antigraffio e cinghie opportunamente pensate per comprimere i bagagli con delicatezza. Il trattamento antigraffio della calandra permette poi di affrontare l’offroad con estrema disinvoltura.
Concludendo la presentazione, Meunier ha dichiarato: “Qui a Parigi abbiamo mostrato un portfolio completo di nuovi, performanti modelli Jeep full-electric a trazione integrale, con un chiaro obiettivo per Jeep: procedere nel percorso che ci condurrà alla “Zero Emission Fredom” e a diventare il marchio di SUV elettrificati numero uno al mondo”.
Uno studio europeo mette l’Italia sotto accusa: il nostro Paese è tra i pochi in…
Una tecnologia cloud per certificare le emissioni dei veicoli e accelerare la corsa alla neutralità…
Un ex ingegnere NASA mette alla prova l’Autopilot Tesla con un trucco da cartone animato.…
Nel panorama competitivo del mercato automobilistico italiano, non tutti i costruttori riescono a mantenere volumi…
Nell'ambito della rivoluzione che sta interessando i modelli Stellantis, specie quelli del segmento C nati…
Con l’uscita della Grande Panda, l’attesissima nuova generazione della mitica utilitaria italiana, non si sono…