Jeep ha consegnato al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco una nuova fedele alleata: si tratta di Renegade, appena aggiornata con il Model Year 2018, consegnata in 100 unità che andranno ad ampliare il parco auto disponibile per interventi operativi e spostamenti tempestivi su tutto lo Stivale.
Bianche e rosse come da tradizione, le Renegade al servizio dei Vigili del Fuoco sono state scelte per la loro capacità di avventurarsi lungo terreni al di fuori dei classici percorsi. Ecco perché è stata scelta la motorizzazione 2.0 Multijet da 120 CV con trazione integrale Active Drive.
Rispetto alla vettura di serie, la Renegade bianco-rossa dispone di barra sul tetto con fari a LED di colore blu e ulteriori luci frontali, sirena d’ordinanza e la predisposizione alla ricetrasmittente per rimanere sempre connessi con il centro operativo di competenza. Immancabile poi l’estintore, per gli interventi più veloci.
FCA ha già collaborato con il corpo dei Vigili del Fuoco: solo nel 2016/17, ben 550 veicoli del Gruppo italo americano sono entrati a far parte della flotta: da Ducato a Doblò, da Panda a Punto, fino ad arrivare all’ultima arrivata, la scatenata Renegade.
Una collaborazione tra una delle aziende più importanti del Bel Paese e quegli uomini, o sarebbe meglio chiamarli eroi, che ogni giorno, spesso nell’ombra, agiscono per salvaguardare il territorio e gli abitanti dello Stivale.
Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…
Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…
Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…
Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…
La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…
Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…