Curiosità

Jeep 4SPEED: il concept leggero e scattante

Tempo di lettura: < 1 minuto

Rapida, agile e contraddistinta dal peso contenuto, la Jeep 4SPEED è l’ultima arrivata nella linea di concept leggeri dell’Easter Jeep Safari.

Ispirato alla velocità, questo concept leggero, segue la tradizione iniziata con la Pork Chop del 2011 e la Stitch del 2013, e migliora le già straordinarie capacità off-road della Wrangler attraverso la riduzione consistente di peso e l’adozione del nuovo motore turbocompresso I-4 da 2,0 litri abbinato al cambio automatico a 8 marce.

Gli esterni della Jeep 4SPEED sono caratterizzati da soluzioni mirate a ridurre il peso della vettura come l’utilizzo della fibra di carbonio per il cofano, i parafanghi rialzati e i passaruota posteriori con pannelli in alluminio forato. La 4SPEED sfoggia un profilo laterale slanciato grazie al parabrezza inclinato, alle aperture più lunghe per le porte e alla gabbia di sicurezza inclinata all’indietro. Anche la parte posteriore è stata alleggerita, mentre l’altezza da terra è stata aumentata di circa 5 cm rispetto ad una Wrangler di serie.

Inoltre, la lunghezza complessiva è stata ridotta di circa 56 cm mantenendo al contempo il passo della Wrangler di serie per garantire migliori angoli di attacco e di uscita.

Per prestazioni ancora più estreme, la Jeep 4SPEED è dotata di assali anteriore e posteriore Dana 44 con rapporto al ponte di 4,10, cerchi monoblocco alleggeriti da 18″ e pneumatici BF Goodrich Mud Terrain da 35″.

Gli interni presentano un quadro strumenti totalmente personalizzato e sedili anteriori dai nuovi rivestimenti. I sedili posteriori sono stati rimossi e il pavimento è stato rivestito da pannelli di alluminio forati.

var LINK_IMPRESSION = 'https://bs.serving-sys.com/serving/adServer.bs?cn=display&c=19&mc=imp&pli=24421036&PluID=0&ord=[timestamp]&rtu=-1';

jQuery.get(LINK_IMPRESSION.replace('[timestamp]', new Date().getTime()));

jQuery('a').each(function(i, item) { if(item.href.indexOf('[timestamp]') !== -1 ) { item.href = item.href.replace('[timestamp]', new Date().getTime()); } }); });

Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta

Recent Posts

Renault alla Milano Design Week, tra innovazione e restomod elettrici

In occasione della Milano Design Week, evento di riferimento a livello mondiale per la design…

16 hours ago

Prova su strada Renault Rafale Full Hybrid 2025: l’ammiraglia francese da oltre 50.000 euro

Lanciata nel 2024 con grandi aspettative, Renault ha posizionato la sua Rafale come l’ammiraglia della…

18 hours ago

Costa più riparare un’elettrica o una termica? La risposta forse già la sai

La rivoluzione delle auto elettriche porta con sé non solo vantaggi in termini di emissioni…

19 hours ago

Maserati e Giorgetti: il lusso italiano in una collezione unica alla Milano Design Week

Un incontro esplosivo di eleganza, innovazione e maestria artigianale: Maserati e Giorgetti presentano, in occasione…

20 hours ago

Clamoroso in casa Ferrari: il cambio manuale potrebbe tornare. Ecco dove e quando

Ferrari non costruisce una vettura con cambio manuale da oltre dieci anni, sulla California. Eppure,…

20 hours ago

Il CEO di Dacia: “I clienti non vogliono spendere cifre folli per un’auto”

In un mercato automobilistico in continua trasformazione, dove i prezzi delle auto sembrano salire alle…

20 hours ago