Attualità

Chi è Jason Castriota, l’uomo che vuole comprare l’ex stabilimento Maserati di Grugliasco

Tempo di lettura: 2 minuti

Dopo la dismissione dello stabilimento Maserati di Grugliasco da parte di Stellantis con la triste messa in vendita dello stabilimento su Immobiliare.it ed il tentativo di rilancio da parte dell’imprenditore Gianfranco Pizzuto che aveva svolto numerosi incontri e tentativi per offrire una nuova vita al sito produttivo per l’immobile ex Maserati tornano importanti voci per il futuro.

Questa volta dietro il progetto di rilancio ci sarebbe Jason Castriota, progettista con un passato in Ferrari e Maserati ci cui avevamo già parlato per la SSC Tuatara 2020 qualche anno fa.

Castriota intende fare sul serio per rilanciare lo storico stabilimento dedicato a “Gianni Agnelli”  aperto da Sergio Marchionne e chiuso definitivamente dall’ex CEO Carlos Tavares. Con Castriota ci sarebbero anche degli imprenditori americani pronti a sostenere il progetto automobilistico legato alla società costituita lo scorso 6 agosto nel capoluogo sabaudo con lo scopo di progettare e produrre veicoli speciali.

Tre veicoli per il rilancio nel progetto di Castriota

Nei progetti della neonata società vi sono tre veicoli: un SUV, una sportiva e un’utilitaria dal carattere premium prodotta soltanto in un numero ristretto di unità all’interno dello stabilimento.  Allo studio della newco ci sarebbe la progettazione di  una gamma di tre veicoli: una sportiva, un suv e un’utilitaria «di pregio» da 20 mila pezzi che potrebbe essere prodotti nello stabilimento di Grugliasco. Qualcosa bolle in pentola dalle parti di Grugliasco quindi che presto potrebbe vedere gli storici capannoni rilevati per produrre ancora una volta auto.    

Jason Castriota: il suo profilo LinkedIn

Chi è Jason Castriota? Jason è un car designer dalla lunga esperienza che ha mosso i primi passi proprio nella  «Car design Valley» a Torino. Gli esordi del progettista sono in Pininfarina con un tirocinio sotto l’ala di designer del calibro di Ken Okuyama e Lowie Vermeersch; successivamente l’americano collabora allo stile della Maserati Birdcage 75.

La svolta per Castriota arriva, però, nel 2008 quando lascia Pininfarina per diventare design director di Bertone e successivamente approdare in Saab in qualità di responsabile del design. Dopo gli anni difficili di Saab che hanno poi condotto l’azienda al fallimento, l’americano ha continuato la sua carriera in Ford curando da vicino lo sviluppo dei progetti BEV.  

Eve Nexus, tutti i dettagli della nuova azienda per il rilancio di Grugliasco

Ad avvalorare la bontà del progetto per il riscatto dell’ex polo di Maserati nel torinese, si può notare che la Eve Nexus Italia, controllata dalla casa madre americana Eve Nexus Inc, parte con un capitale sociale di 100.000 euro. Per la società che punta sulla mobilità sostenibile e che dispone di diversi marchi registrati come Eve Auto, Eve Ai e Eve Mobility, si apre quindi un nuovo capitolo all’ombra della Mole. Riuscirà Castriota nell’impresa?

Fonte: Corriere Torino

Alessandro Cattelan

Share
Pubblicato di
Alessandro Cattelan
Tag: Maserati

Recent Posts

Suzuki. Settant’anni in automobile

Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…

1 day ago

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

2 days ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

2 days ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

2 days ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

2 days ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

2 days ago