Iveco e FPT Industrial parteciperanno alla Dakar 2013, in qualità di sponsor ufficiali del Team Petronas De Rooy Iveco.
Dopo essere salite insieme al Team olandese sul gradino più alto del podio nella scorsa edizione della competizione, anche quest’anno le due aziende forniranno al Team veicoli, motori e ricambi. Due New Trakker 4×4 (Evolution 3), due New Trakker 4×4 (Evolution 2) e un Iveco Powerstar attraverseranno il Sudamerica da Lima, la capitale del Perù da cui è prevista la partenza il 5 gennaio 2013, a Santiago, la città più importante del Cile, dove la gara terminerà il 20 gennaio 2013. Tutti i veicoli Iveco che parteciperanno all’edizione 2013 della Dakar saranno equipaggiati con i motori Cursor 13 di FPT Industrial. Alla guida dei veicoli in gara i piloti Gerard de Rooy, Miki Biasion, Hans Stacey, René Kuipers e Jo Adua.
Grazie a una continua attività di ricerca e sviluppo, il motore Cursor 13 a sei cilindri adotta le tecnologie più avanzate, come il sistema di iniezione Common Rail HD di seconda generazione, che può realizzare pressioni fino a 2.200 bar. Questi motori sono in grado di fornire grande potenza, rapida risposta al carico, elevata densità di potenza insieme alla massima robustezza e affidabilità. Per garantire queste caratteristiche, i motori FPT Industrial vengono sottoposti a migliaia di ore di severi test prima di essere immessi sul mercato e, soprattutto, vengono collaudati in competizioni sportive estremamente impegnative, come la Dakar. Ne è una prova il recente successo ottenuto da un altro motore della serie Cursor, la versione da nove litri e 650 CV di potenza, nel campo delle competizioni marine. A un anno esatto dal record sulla tratta Monte Carlo – Venezia, un’altra imbarcazione di Fabio Buzzi (pluricampione della nautica e costruttore di yacht), equipaggiata con due Cursor 9 di FPT Industrial, ha battuto il record sulla rotta da New York a Bermuda, migliorando di 4 ore e 33 minuti il precedente record in carica.
La nuova motorizzazione ibrida rappresenta un ulteriore passo avanti per un modello che ha già…
Sfrecciare a oltre 300 km/h su un’autostrada svizzera non è solo pericoloso: può costare la…
Dopo cinque anni di onorata carriera, la nuova Toyota Yaris 2026 si prepara a ricevere…
Nel primo trimestre del 2025, le immatricolazioni di auto elettriche e ibride in Italia sono…
Una notizia destinata a far tremare il mondo dell’automotive e dell’aeronautica: l’Unione Europea sta valutando…
Hyundai Italia lancia Service Plus myHyundai, un programma di abbonamento pensato per semplificare la gestione…