Categorie: Archivio

Ivan Capelli protagonista alla Winter Marathon alla guida di una Volvo d’epoca

Tempo di lettura: 2 minuti

Nell’edizione 2014 della classica gara di regolarità per auto storiche, Ivan Capelli guiderà una PV544 Sport del Registro Italiano Volvo d’Epoca, emanazione ufficiale di Volvo Car Italia.

La Winter Marathon prenderà il via da Madonna di Campiglio Venerdì 24 Gennaio per concludersi dopo circa 450 km di prove e trasferimenti nella stessa cittadina trentina nella notte successiva. Al di là della difficoltà della gara, che comporta una preparazione specialistica e si svolge in buona parte in notturna e in condizioni ambientali tutt’altro che facili, l’esperienza è di quelle emozionanti per un pilota.

L’ex pilota di F.1 aveva già partecipato alla Winter Marathon nel 2012 sempre con Volvo e al volante della stessa vettura. In quella edizione al fianco di Ivan si era seduto un altro specialista di gare di regolarità Gianni Lenzi. Alla Winter Marathon 2014, invece, Ivan Capelli sarà “navigato” dall’esperto Guido Urbini.

Alla Winter Marathon 2014 parteciperanno altre due vetture della Scuderia Volvo: la coupé P1800S portata in gara dal top driver Massimo Zanasi, affiancato come di consueto dalla moglie-navigatrice Barbara Bertini, e la Amazon 122S dell’equipaggio Leonardo Fabbri-Vincenzo Bertieri. Volvo risulta così l’unica Casa automobilistica iscritta ufficialmente alla gara con tre vetture della propria Scuderia a rappresentarla.

Fra il 1985 e il 1993 Ivan Capelli ha disputato oltre 90 GP di F1, sfiorando la vittoria nel GP di Francia del 1990, che concluse al secondo posto dietro la Ferrari di Alain Prost dopo aver dominato la gara. Capelli è stato pilota ufficiale della Ferrari nel mondiale F1 del 1992. Oggi Ivan Capelli è un vero portacolori di Volvo, profondo conoscitore sia delle moderne Volvo sia del passato della Casa. Un perfetto testimonial del marchio Volvo e del suo Heritage.

Il Registro Italiano Volvo d’Epoca, associazione voluta da Volvo Auto Italia, riunisce e valorizza le Volvo di interesse storico presenti in Italia e fornisce ai loro proprietari assistenza nei settori più disparati, dal reperimento di ricambi originali all’accesso all’Auto-Motoclub Storico Italiano, per finire con la partecipazione a gare e raduni, nonché organizzazione degli stessi (Trofeo Volvo). Sono oggi 850 gli iscritti al Registro Italiano Volvo d’Epoca.

Matteo Di Lallo

Share
Pubblicato di
Matteo Di Lallo

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

3 days ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

3 days ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

3 days ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

3 days ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

3 days ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

4 days ago