Categorie: Novità

La prima Automobile Speciale di Italdesign sarà presentata a Ginevra

Tempo di lettura: 2 minuti

Dopo aver annunciato la nascita del nuovo marchio “Italdesign Automobili Speciali”, l’azienda di Moncalieri presenta la prima vettura della produzione ultra-limitata che sarà declinata in cinque esemplari, disegnati, progettati e costruita in Italia, negli stabilimenti Italdesign.

Destinata a collezionisti ed entusiasti visionari, è un’automobile con caratteristiche e prestazioni da auto da corsa, omologata per l’utilizzo normale su strada. Sviluppata partendo da un telaio modulare in fibra di carbonio ed alluminio, la vettura è alimentata da un potente motore aspirato V10, 5.2 litri in grado di assicurare un’accelerazione 0-100 km/h di appena 3,2 secondi e una velocità massima superiore ai 330 km/h. La carrozzeria è realizzata esclusivamente in fibra di carbonio.

La vettura ha una lunghezza di 4847 millimetri, una larghezza di 1970 millimetri e un’altezza di 1204 millimetri. «Gli esterni sono caratterizzati dalle due facce della stessa medaglia – ha dichiarato Filippo Perini, Responsabile Stile di Italdesign – : al di sopra della linea di cintura le linee sono decisamente più morbide e continue, in linea con la tradizione italiana delle GranTurismo. La parte inferiore è guidata dall’aerodinamica. Per garantire le prestazioni che avevamo in mente abbiamo osato, spingendoci al limite, sia da un punto di vista stilistico sia da un punto di vista esclusivamente tecnico. Il risultato è un design dal carattere potente, quasi estremo ma mai fine a se stesso».

Sin dal primo bozzetto il Centro Stile e il Dipartimento di Ingegneria hanno messo in pratica ciò che viene definito simoultaneous engineering, il metodo di lavoro sviluppato e affinato da Italdesign sin dalla fine degli Anni Sessanta e via via perfezionato nei quasi cinquant’anni di storia dell’azienda.

Una curiosa chicca è rappresentata dal fatto che in occasione del lancio mondiale della prima “automobile speciale”, Italdesign e la Manifattura Roger Dubuis, con sede a Gienvra, hanno siglato una collaborazione per la creazione di una serie speciale limitata in otto pezzi dell’iconico orologio Excalibur Spider.

Federico Ferrero

Direttore Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Federico Ferrero

Recent Posts

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

19 hours ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

23 hours ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

23 hours ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

23 hours ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

24 hours ago

Ecco Rina, la barchetta senza schermi né filtri: solo pura guida e made in Piemonte

L’anteprima mondiale dell’auto che celebra il Made in Italy con 5 litri di V8, carbonio…

1 day ago