Categorie: Mercato

Isuzu D-max: in crescita distribuzione e rete vendita

Tempo di lettura: < 1 minuto

Il mercato dell’auto in Europa è tornato ai livelli di 20 anni fa, a causa delle quote di mercato perse stimate nel 6,8% rispetto a inizio 2012.

In questo scenario critico, l’ingresso nel mercato europeo dell’ISUZU D-Max dà a MIDI EUROPE, il gruppo che da quasi 20 anni gestisce la distribuzione dei veicoli ISUZU in Europa, qualche nota positiva. Se si guardano i numeri della distribuzione del nuovo ISUZU D-Max nei maggiori mercati del gruppo MIDI – Francia, Italia, Spagna e Svizzera – da gennaio a maggio 2013, il nuovo Isuzu D-Max ha fatto segnare in Francia un +129% di consegne alla rete vendita rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. La Francia non a caso è il primo mercato del gruppo, dove il D-Max è immatricolabile come vettura per uso privato. In Italia, dove attualmente è ancora possibile immatricolare il mezzo solo come autocarro, il nuovo Isuzu D-Max ha comunque segnato un +97% di distribuzione rispetto ai primi sei mesi del 2012, nonostante i numeri non siano ancora paragonabili a quelli del mercato fratello d’oltralpe. Si può invece parlare di ingresso vero e proprio nel mercato svizzero, dove la distribuzione del pick-up ISUZU aveva subito uno stallo nel 2012 e che invece ora è uno dei mercati su cui il gruppo punta per la crescita della propria rete pick-up. Stessa cosa per la Spagna, dove le consegne sono più che raddoppiate nei primi mesi dell’anno.
Parlando di quote di mercato, gli interventi sulla distribuzione nei 4 Paesi risentono ovviamente della crisi del settore, ma in Francia e Italia l’andamento delle vendite del pick-up D-Max ha comunque un segno positivo: +3.4% in Francia e un timido +1.5% in Italia rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

AddThis Website Tools
Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Suzuki. Settant’anni in automobile

Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…

14 hours ago

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

2 days ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

2 days ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

2 days ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

2 days ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

2 days ago