Attualità

Ionity aumenta il prezzo di ricarica ultra veloce a 0,79 euro/kWh

Tempo di lettura: < 1 minuto

Ionity è la joint venture creata da alcuni costruttori europei come BMW, Audi, Mercedes e Dailmer. Nasce con il compito di costruire una rete europea di stazioni di ricarica ad alta potenza per veicoli elettrici rendendo, così, più facili i viaggi su lunga distanza. Vogliamo parlare di prezzi della ricarica?

Se fino ad ora, per ogni ricarica, si pagavano 8 euro fissi indipendentemente dalla quantità di kWh caricati, oggi Ionity fa un annuncio importante: il prezzo di ricarica ultra veloce sarà portato a 0,79 euro per ogni kWh ricaricato, molto più alto della media di costo delle colonnine di ricarica veloce. Senza contare i costi aggiuntivi che comporta l’acquisto di vetture elettriche.

Questo significa che guidare “a batterie” è pari a guidare una sportiva da 8 km con un litro. Un salasso che non tutti si possono permettere ma soprattutto una scelta che gioca a sfavore di un mercato (come quello dell’elettrico) che vuol, e può, crescere. Attualmente, infatti, se si è convinti di abbandonare il motore termico a favore di quello elettrico, conviene ancora ricaricare le vetture da rete domestica. Ma ciò significa, inevitabilmente, tempi di ricarica maggiori e non compatibili con i ritmi odierni

Le offerte di ricarica dei circuiti partner

Tuttavia, ogni Mobility Service Provider (realizzati da ciascun produttore partner di Ionity) può decidere di applicare piani tariffari vantaggiosi per i propri clienti come nel caso di Mercedes che farà pagare 0,29 euro per ogni kWh o Audi che ne farà pagare 0,33 euro. Strategia di marketing? Forse. Di certo Ionity si colloca, così facendo, nella fascia premium del mercato avvalendosi solo dei clienti più facoltosi che vogliono ricaricare le proprie auto in fretta e ovunque essi si trovino.

AddThis Website Tools
Naomi Ventura

Share
Pubblicato di
Naomi Ventura
Tag: Ionity

Recent Posts

Quella volta in cui Stirling Moss e Mitsuo Ito “volarono” in Suzuki sull’Autostrada del Sole 

Dopo aver iniziato la propria storia industriale nel settore tessile mettendo a punto un telaio…

40 mins ago

Suzuki. Settant’anni in automobile

Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…

1 hour ago

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

1 day ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

1 day ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

1 day ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

1 day ago