A margine dell’inaugurazione del nuovo centro logistico di Automobili Lamborghini, abbiamo intervistato l’Ing. Marianna Ciccarone – Responsabile logistica e infrastrutture Lamborghini che ha seguito i lavori di costruzione del nuovo centro.
Con un ingegnere non si può non parlare di numeri e quelli del nuovo centro logistico Lamborghini sono impressionanti. L’Ing. Ciccarone infatti ci ha sottolineato che in soli 120 giorni lavorativi, con l’impiego di 60/70 persone all’interno del cantiere è stato costruito un fabbricato di 10.000 mq di superficie coperta, di 14 metri di altezza e che si estende all’interno di un’area di 20.000 mq di superficie pavimentata, adibita ai flussi logistici Lamborghini.
“Il nuovo edificio” – ha proseguito Marianna Ciccarone – “è realizzato con soluzioni di avanguardia che permettono una razionalizzazione dei trasporti, una ottimizzazione dei processi logistici e una riduzione delle emissioni di CO2. Il nuovo Centro ha ottenuto la classe energetica A e, grazie a impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili, è conforme ai criteri nZEB (net Zero Emission Building). Rispetto al precedente centro, che si trovava a una decina di chilometri dallo stabilimento di Sant’Agata, l’attuale Centro Logistico permette una riduzione dei costi di trasporto e quindi delle emissioni di CO2 prodotte.”
“Saranno impiegate al suo interno circa 50 persone ed i locali sono interamente climatizzati, comprese le aree di carico, in modo da limitare l’esposizione dei lavoratori al cambio repentino di temperatura tra interno ed esterno durante le stagioni estive ed invernali”.
In un tratto dell’autostrada spagnola AP-7, non lontano dal confine francese, sta per succedere qualcosa…
Sono passati 130 anni da quel 1895, quando Michele Lanza donò all’Italia e a Torino…
Dal 15 aprile è ufficialmente possibile effettuare il cambio degli pneumatici invernali con quelli estivi,…
Chiunque abbia visto sfrecciare una Citroën DS o una Peugeot 504 in una vecchia pellicola…
L’idea di alzare il limite di velocità a 150 km/h sulle autostrade italiane non è…
Quando si acquista una Ferrari, non si compra semplicemente un'auto, ma si entra in un…