Anteprime

Audi Q6 e-tron: svelati gli interni, debutta il display OLED curvo

Tempo di lettura: 2 minuti

Audi ha svelato all’IIA di Monaco gli interni di Audi Q6 e-tron, il nuovo SUV elettrico che inizierà a vedersi nei concessionari nei prossimi mesi: un connubio di tecnologia, comodità e innovazione che accoglie il conducente ed i passeggeri.

Human Centric è la nuova filosofia per gli interni di Audi Q6 e-tron, che si concentra appunto sull’esperienza d’uso: prima ci si concentra sugli interni, sul conducente e sui passeggeri, e poi si inizia a studiare la carrozzeria. Ne nasce un abitacolo che mette al centro “l’essere umano” partendo proprio dalle superfici e dal tatto; i rivestimenti sono in un nuovo materiale, il “Softwrap” punta sul soffice. Questo rivestimento è presente su gran parte della plancia, estendendosi fino alle porte. Non mancano il nero e le superfici piu dure al tatto; ne risulta un bel contrasto, che alterna consistenze differenti. Per quanto riguarda la sostenibiltà, si parte da soluzioni classiche fino ad arrivare a materiali riciclati per un’estrema personalizzazione.

Parlando invece di elettronica, al centro della plancia troneggia il protagonista assoluto dei nuovi interni di Audi Q6 e-tron, il pannello curvo di nuova concezione, con tecnologia OLED, che comprende in continuità lo schermo da 12 pollici del Virtual Cockpit e lo schermo centrale da 14,5 pollici. Il software, ovviamente, è in una versione aggiornata ed è ancora più potente ed adatto per il multitasking, con comandi vocali implementati ed un innovativo schermo da 10,9 pollici per il passeggero, inserito nella plancia, votato esclusivamente all’intrattenimento, con possibilità di visualizzare contenuti anche in streaming. Head-up display che arriva fino a 88 pollici, grazie al proiettore. 

audi q6 e-tron second rowaudi q6 e-tron second row

Abitacolo dell’Audi Q6 e-tron che sarà molto spazioso, anche grazie alla piattaforma studiata per l’elettrico che elimina ogni qualsivoglia tunnel centrale. Sembra, dalla foto sopra, un po’ sporgente la console con bocchette del clima dedicate, a discapito delle gambe del passeggero centrale. Per quanto riguarda lo spazio, conosciamo con certezza però solamente le misure del bagagliaio, 526 litri estendibili a 1.529. Opzionale lo stereo Bang&Olufsen Premium, con speaker inseriti anche nei poggiatesta, per un ascolto “singolo”. Prezzi non ancora condivisi: come da tradizione Audi, molto conterà anche la personalizzazione scelta.

Autore: Flavio Garolla

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

20 hours ago

Torino più pulita grazie a Suzuki: 200 kg di rifiuti raccolti in un giorno

Nel cuore di Torino, proprio in occasione della Giornata Mondiale della Terra, Suzuki ha confermato…

20 hours ago

Audi presenta la prima auto senza i Quattro Anelli: ecco la E5 Sportback

Un debutto destinato a segnare un prima e un dopo per la casa di Ingolstadt.…

20 hours ago

Gerry Scotti ritira la sua nuova auto elettrica francese

Il celebre conduttore televisivo, volto storico della televisione italiana, ha ritirato la sua nuova Alpine…

21 hours ago

Lusso su quattro ruote: Mercedes Vision V reinventa il futuro delle limousine

Immagina un'auto che unisce la sontuosità di una suite a cinque stelle con la tecnologia…

22 hours ago

Yamaha Ténéré 700 2025: il richiamo dell’avventura su due ruote. Info e prezzi

Yamaha rilancia uno dei suoi modelli più iconici con una versione che promette di alzare…

22 hours ago