Si è svolto presso la storica sede di Capua dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli, l’Innovation Meeting con cerimonia di premiazione della terza edizione del concorso “ I AM FCA – Innovation Award Millennials by FCA”.
Nato su iniziativa di Fiat Chrysler Automobiles e rivolto a studenti triennali e magistrali di Economia di sei Università dell’Italia Centro-Meridionale, il contest ha raccolto idee e proposte innovative su come i millennials – ben mille i partecipanti quest’anno – immaginano le auto del futuro.
Di fronte a oltre 300 giovani provenienti dai sei atenei che hanno aderito al concorso (Università della Campania Luigi Vanvitelli, Università di Cassino e del Lazio Meridionale, Università degli Studi del Molise, Università degli Studi Gabriele d’Annunzio di Chieti e Pescara, Università degli Studi di Bari Aldo Moro e Università degli Studi della Basilicata) sono stati premiati i sei studenti che hanno vinto uno stage in uno stabilimento FCA del Centro-Sud.
Daniele Agnello – Università della Campania Luigi Vanvitelli che ha proposto la creazione e l’installazione di un software utile a correggere le abitudini di guida sbagliate;
Gioacchino de Chirico – Università di Cassino e del Lazio Meridionale che, nell’auto del futuro, vorrebbe inserire dei sistemi di sicurezza capaci di inserirsi automaticamente, in caso di pericolo;
Federica Di Tolla – Università degli Studi della Basilicata secondo cui l’auto del futuro può essere facilmente gestita tramite un’app;
Filippo Fontanella – Università degli Studi Gabriele d’Annunzio di Chieti e Pescara che ha puntato su tre concetti fondamentali per l’auto del futuro: personalizzazione, tecnologia e facilità di utilizzo;
Giada Nugnes – Università degli Studi del Molise che immagina un’auto pet-friendly;
Lucia Rochira – Università degli Studi di Bari Aldo Moro secondo cui l’auto del futuro deve puntare sul concetto di sicurezza con un sistema che definisce “health safety”.
Durante la cerimonia sono state assegnati anche il secondo premio (un riconoscimento conferito da FCA): a vincerlo sono stati Luigi Bianchi (Chieti-Pescara), Mattia Genco (Bari), Angelo Rocco Golino (Napoli), Sebastiano Greco (Basilicata), Valeria Urciuoli (Molise) e Giada Valentini (Cassino).
Anche per questa terza edizione i giovani partecipanti hanno risposto ad alcune domande – utilizzando non più di 2 mila caratteri complessivi – leggermente diverse rispetto a quelle degli anni precedenti:
Quest’anno la cerimonia di premiazione è stata preceduta dall’Innovation Meeting, un vero e proprio talk show durante il quale i rappresentanti di FCA hanno esposto ai ragazzi presenti alcune delle più recenti innovazioni sui nuovi modelli, portando come esempio la 500X appena entrata a listino (qui la nostra prova in anteprima) e tutte le sue novità in termini di sistemi di assistenza alla guida.
È stata inaugurata questa mattina, venerdì 4 aprile, alle ore 11 presso il Padiglione 3…
Denza, il brand premium del Gruppo BYD, fa il suo ingresso trionfale alla Milano Design…
Il ministro Urso si è svegliato col cuore sovranista e l’anima yankee: ha chiesto all’Europa…
Negli ultimi anni, i veicoli ibridi plug-in (PHEV) sono stati al centro di un acceso…
Il mondo della Formula 1 si prepara a un evento storico: la Ferrari F2001, una…
Negli Stati Uniti, il Jaguar I-PACE si conferma l’auto con la maggiore svalutazione nel 2025,…