Categorie: Novità

Infiniti Q30: la premium compatta “Active”

Tempo di lettura: 2 minuti

La prima Infiniti del segmento compatte, la Q30 “Active” è pronta per il suo debutto mondiale al Salone Internazionale di Francoforte, in calendario il prossimo settembre.

Interpretando l’iconico linguaggio di design del brand, l’inedita Q30 rappresenta una vettura di rottura espressamente progettata per una clientela alla ricerca di un’individualità “urbana”. Le sue caratteristiche di guida, la sua dinamicità si trova in quelle prestazioni reattive in totale sicurezza tipiche di Infiniti, nonché eccellente feeling di guida e maneggevolezza. Le finiture artigianali e gli originali interni mirano ad amplificare gli effetti del linguaggio di design che parte dall’esterno della vettura e prosegue coerentemente nell’abitacolo.

La prima apparizione pubblica della compatta Q30 “Active” arriva a due anni esatti dalla presentazione del prototipo, la Q30 Concept, anch’essa presentata per la prima volta in occasione del Salone Internazionale di Francoforte, nel 2013. L’approccio di stile inconfondibile di questa concept car è stato pienamente mantenuto nella realizzazione della nuova Q30 compatta destinata alla produzione di serie.

“Il design è un pilastro fondamentale per Infiniti – e la nuova compatta Q30 “Active” riflette alla perfezione il nostro approccio,” ha dichiarato il Presidente di Infiniti Roland Krueger. “La Q30 Active trasmette quel design distintivo, quella dinamica di guida e quell’ individualismo che i nostri clienti si aspettano da una vettura di Infiniti. Entrando, per la prima volta, nel segmento delle vetture compatte, proseguiamo come promesso nell’offerta di nuovi prodotti, proponendo un’ampia gamma di scelte ai nostri perspicaci clienti.”

La compatta Q30 “Active”, che ha superato i test finali di messa a punto e lo sviluppo europeo, viene prodotta nello stabilimento di Sunderland, nel Regno Unito, che si conferma il quarto sito in tre continenti diversi, atto a produrre vetture Infiniti.

Le giornate Stampa del Salone Internazionale di Francoforte quest’anno saranno il 15 e il 16 settembre, le giornate dedicate al Pubblico, dal 17 al 27 settembre.

 

Mauro Giacometti

Classe 88. Automotive Engineering. Mi piace la musica, ma… non quella bella, principalmente quella di cattivo gusto e che va di moda per poche settimane. Amo sciare, ma non di fondo: non voglio fare fatica. La mia auto ideale? Leggera, una via di mezzo tra una Clio Rs e una Lotus Elise. Ma turbo! Darei una gamba per possedere una “vecchia gloria” Integrale.

Share
Pubblicato di
Mauro Giacometti

Recent Posts

Arriva il nuovo motore Full Hybrid Renault: più potenza, meno consumi. Cosa cambia

La mobilità ibrida è sempre più un punto di riferimento per chi cerca un equilibrio…

18 hours ago

Come i ladri rubano davvero le auto e come proteggersi

Anche negli ultimi anni i furti di auto continuano a preoccupare i proprietari. Con l’evoluzione…

18 hours ago

Gli esperti assicurano: “con questa tecnologia è la fine del motore termico”

In un momento in cui le vendite di auto elettriche rallentano e le incertezze sul…

18 hours ago

La truffa dei chilometri ha i giorni contati: L’UE prepara la svolta anti-frode

Quasi un’auto su sei venduta nell’Unione Europea ha il contachilometri manomesso. Ma una nuova proposta…

19 hours ago

Batterie difettose sulla Ford Kuga: puoi richiedere il rimborso

Se possiedi una Ford Kuga o Escape ibrida plug-in (PHEV), potresti presto ricevere una lettera…

19 hours ago

Ecco la nuova FIAT Argo: cosa cambia rispetto alla Grande Panda

Nel 2026 FIAT lancerà una nuova utilitaria compatta che in Europa conosceremo come Grande Panda,…

19 hours ago