Anteprime

Ineos Grenadier elettrico: ora è ufficiale, ecco quando arriva

Tempo di lettura: < 1 minuto

Ineos Grenadier elettrico si farà, ora è ufficiale, ecco quando arriva il piccolo fuoristrada 4×4 elettrico realizzato in collaborazione con Magna Steyr. È quindi una partnership che si solidifica sempre più fra il costruttore inglese ed il fornitore austriaco. Entro il 2026 vedrà finalmente la luce il fuoristrada elettrico più piccolo del brand.

Ineos Grenadier elettrico: arriverà nel 2026

Era maggio del 2022 quando Ineos Automotive annunciò ufficialmente di essere al lavoro su un nuovo 4×4 elettrico, sviluppato in collaborazione con il fornitore automobilistico Magna Steyr. Il nuovo Ineos Grenadier elettrico, il primo piccolo fuoristrada EV rappresenterà una proposta unica nel panorama degli off-roader.

L’auto sarà quindi capace di manifestare tutte le capacità da fuoristrada al massimo livello, senza compromettere però comfort e prestazioni su strada. Il costruttore inglese proverà quindi dal 2026 a sfidare a viso aperto la Mercedes EQG. Il nuovo Ineos Grenadier elettrico sarà assemblato negli stabilimenti dell’austriaca Magna, già autrice del Grenadier, il primo modello in assoluto della Casa fondata da Jim Ratcliffe.

Non si arresta la partnership

Aver individuato lo stabilimento Magna Steyr di Graz, in Austria, come sito per la produzione del nuovo 4×4 Ineos Grenadier elettrico, rappresenta il proseguimento della partnership strategica che consentirà a Ineos di lanciare il suo nuovo veicolo elettrico entro 2026. I test prevedono un rigoroso programma sul Monte Schockl, che si trova proprio vicino all’impianto di assemblaggio di Magna Steyr. Il connubio lavorativo è stato osannato sa Lynn Calder, Amministratore Delegato di Ineos Automotive, che ha detto:

Avendo lavorato insieme all’ingegnerizzazione del Grenadier, abbiamo visto in prima persona il valore della conoscenza e dell’esperienza di Magna Steyr. Il rafforzamento della nostra collaborazione è un passo successivo, in quanto utilizziamo Grenadier come trampolino di lancio per la nostra continua crescita come marchio automobilistico globale”.

Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci

Recent Posts

Ecco il concessionario italiano che da solo vende (e fattura) più di alcune case automobilistiche

Autotorino celebra 60 anni: da piccola realtà valtellinese a colosso dell’auto con oltre 3.000 collaboratori…

5 hours ago

Nuova Volvo XC70: l’iconica station ora è un SUV plug-in da 200 km in elettrico

La storia si ripete, ma in chiave moderna. Dopo anni di assenza, Volvo XC70 torna…

6 hours ago

Stellantis, il dopo Tavares si decide a breve: chi è Antonio Filosa, il favorito

Il conto alla rovescia è iniziato: entro giugno 2025 Stellantis annuncerà ufficialmente il nome del…

6 hours ago

Diesel Euro 5, scatta il divieto a Torino e non solo: quando e perché è preoccupante

Dal prossimo 1° ottobre 2025, a Torino e in tutti i Comuni piemontesi con oltre…

8 hours ago

AMG Experience Italia: guida, emozioni e corsi esclusivi. Costi e calendario

Sold out le prime date 2025: ecco come partecipare alle prossime tappe dell’evento più adrenalinico…

8 hours ago

Ecco la nuova FIAT 500 ibrida: primi passi nello stabilimento di Mirafiori

FIAT compie un passo decisivo verso la transizione sostenibile con l’avvio dell’assemblaggio dei primi esemplari…

8 hours ago