Categorie: Archivio

Indagine auto: per gli italiani il risparmio batte fascino e piacere di guida

Tempo di lettura: 2 minuti

Oltre otto italiani su dieci che acquistano un’auto usata lo fanno “per risparmiare” e perché rappresenta “una buona opportunità”. E il miglior amico del risparmio è sempre di più internet.

Lo dice un’indagine di AutoScout24, piattaforma di motori online leader in Europa. ‘Car purchase Funnel’, questo il nome del sondaggio, fotografa un approccio sempre più pragmatico e meno estetico nel rapporto tra gli italiani e l’auto. La conferma arriva anche dalle motivazioni per chi preferisce acquistare un veicolo nuovo: per 4 intervistati su 10 l’auto nuova rappresenta una garanzia migliore per il buon funzionamento, mentre è in discesa, solo al 23,5%, il campione che si sofferma sul ‘piacere di essere il primo a guidarla’, oppure i super affezionati che preferiscono il nuovo ‘per scegliere tutti i dettagli’ (13,8%), e ancora meno forte è il desiderio di chi insegue ‘l’ultimo modello’ (8,5%).

E in questo scenario internet risulta sempre più centrale per la comparazione dei prezzi e l’aggiornamento delle offerte: per due italiani su tre il web è infatti lo strumento che ha cambiato ‘molto’ o ‘abbastanza’ il processo di acquisto delle auto. Una fonte di informazione (31,%) – cresciuta di 4 punti negli ultimi tre anni e seconda solo ai dealer (in crescita, 47,3%) e alle officine di fiducia (in calo, 41,3%) – che ha superato di gran lunga il passaparola (24%), i magazine specializzati (19,2%) e la pubblicità (17,3%)

Per lo studio di AutoScout24 presentato al Forum Quintegia che si è tenuto a Verona, la crisi ha messo in soffitta molti capisaldi che in passato hanno scandito il senso degli italiani per l’automobile. Come il comfort, che raggiunge solo il quarto posto tra le caratteristiche fondamentali per la scelta della vettura, tallonato dalla necessità di avere una buona dotazione di serie e ben lontano dalle vere motivazioni: il prezzo e la sicurezza. Distanti anche altre voci legate a performance e fascino del mezzo, come la potenza, il brand, il colore, il chilometraggio. Tra i siti delle case automobilistiche più conosciuti vince Fiat (32,2%), seguita da Volkswagen (19%), Citroen (7,6%), Peugeot (5,9%), Bmw e Toyota (5,5%).

Per realizzare il sondaggio sono state intervistate 1.100 persone, di età compresa tra i 25 e i 55 anni, che hanno acquistato un’auto nell’ultimo anno o che hanno intenzione di acquistarla nei prossimi 12 mesi.

Gli italiani purtroppo – spesso per cause di forza maggiore – sono sempre meno “Autoappassionati” …

AddThis Website Tools
Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta
Tag: Curiosità

Recent Posts

Torino capitale dei motori: al Lingotto Fiere è iniziato AMTS – Auto Moto Turin ShowTorino capitale dei motori: al Lingotto Fiere è iniziato AMTS – Auto Moto Turin Show

Torino capitale dei motori: al Lingotto Fiere è iniziato AMTS – Auto Moto Turin Show

È stata inaugurata questa mattina, venerdì 4 aprile, alle ore 11 presso il Padiglione 3…

13 hours ago
Il nuovo Brand Denza debutta alla Milano Design Week 2025Il nuovo Brand Denza debutta alla Milano Design Week 2025

Il nuovo Brand Denza debutta alla Milano Design Week 2025

Denza, il brand premium del Gruppo BYD, fa il suo ingresso trionfale alla Milano Design…

18 hours ago
Urso spegne il Green DealUrso spegne il Green Deal

Urso spegne il Green Deal

Il ministro Urso si è svegliato col cuore sovranista e l’anima yankee: ha chiesto all’Europa…

19 hours ago

Toyota controcorrente: plug-in hybrid funzionano, ma bisogna saperle usare

Negli ultimi anni, i veicoli ibridi plug-in (PHEV) sono stati al centro di un acceso…

19 hours ago

All’asta la Ferrari più leggendaria di Schumacher: pronta a battere ogni record

Il mondo della Formula 1 si prepara a un evento storico: la Ferrari F2001, una…

20 hours ago

Queste auto sono le più svalutate di tutte nel 2025: lo studio USA

Negli Stati Uniti, il Jaguar I-PACE si conferma l’auto con la maggiore svalutazione nel 2025,…

21 hours ago